Quel toccante richiamo delle distanze – Poeti contemporanei del Quebec /1

da | Feb 4, 2014

Sei poesie con traduzione inedita da Qu’une lueur des lieux, Éditions l’Hexagone, Montréal, 2010, pp. 20, 21, 27, 50, 57, 58. Traduzione e nota critica di Fabio Scotto.

Quel toccante richiamo delle distanze
(dorso della mano: Costa est)

LA 90 L’AMERICA DEL NORD
il più bel libro animato aperto
sui ripiani nelle grandi superfici
libri tridimensionali
nei quali gli scenari s’estendono
si ripiegano quando
si girano le pagine quando
lo si apre o lo si richiude così allora
la penisola della Florida
si piega sul lago Michigan che
si piega sulla baia di Hudson
Gaspé peninsulare riprende la forma
di uno dei cinque Grandi Laghi
i Finger Lakes al di sotto entrano a me-
raviglia nel guanto gigante rovesciato
dei territori invisibili
l’Europa è un richiamo dell’Ame-
rica toponimica vi s’incolla
si sdoppia si duplica
la Renania in Pennsilvania
lo Yorkshire in New York
Hameln in Mechanicburg
il pianeta Terra fotocopia fronte-
retro del pianeta blu
troverà un giorno
scavando in questa minipoesia i
primi germi
di un copia-incolla geodesico
detto anche teoria
dello spiegamento:

(Tettonica in un atlante)

*

Ce touchant appel des distances
(paume de dos: Côte est)

LA 90 L’AMÉRIQUE DU NORD
le plus beau livre animé ouvert
sur les tablettes dans les grandes surfaces
livres en trois dimensions
où les décors s’étendent
se replient lorsqu’
on tourne les pages lorsqu’
on l’ouvre ou le referme ainsi donc
la péninsule de la Floride
se rabat sur le lac Michigan qui
se rabat sur la baie d’Hudson
la Gaspésie péninsulaire reprend la forme
de l’un des cinq Grands Lacs
les Finger Lakes en dessous entrent à mer-
veille dans le gant géant renversé
de territoires invisibles
l’Europe est un rappel de l’Amé-
rique toponymique elle s’y plaque
se dédouble se duplique
la Rhénanie en Pennsylvanie
le Yorkshire en New York
Hameln en Mechanicburg
la planète Terre copie recto-
verso de la planète bleue
trouvera un jour en
creusant dans ce minipoème les premiers germes
d’un copier/coller géodésique
appelé aussi théorie
du dépliement:

(Tectonique dans un atlas)

***

LA 89 ENTRANDO A MANHATTAN
o a Manhatte è iden-
tico una nuova Amsterdam inden-
ne sotto-
sopra il paradiso in terra l’inferno celeste
geografie mutate in musei
non molto più la folla
di un solo e stesso poeta divi-
sibile all’infinito sull’Avenue of the Americas
e pro-duce il suo testo impla-
cato redatto alla miliardesima per-
sona del plurale
i campanili gotici fanno pensare a dei
chiodi ossidati rivolti verso il gran lusso
noi in un tal wok
info-tomahawks in corsa
sulle strisce che sfilano
nessun seme nella Grande Mela
se non una penuria d’Indiani
un’inflazione di capi
ogni mattina noi
partiamo al lavoro con dei New Occhi
incassati nei nostri visi ano-
nimi quando il giorno spunta sull’Hudson
su delle irochesie e delle uronie
delle ucronie e delle utopie
quando noi entriamo-usciamo
dalla hall di una casa lunga
affumicata e che ha la forma
di una scatola nera:

(Scomparso dagli schermi)

*

LA 89 ENTRANT À MANHATTAN
ou a Manhatte c’est iden-
tique une nouvelle Amsterdam indem-
ne cul par-dessus
tête le paradis sur terre l’enfer céleste
géographies muées en musées
pas beaucoup plus la foule
qu’un seul et meme poète divi-
sible à l’infini sur Avenue of the Americas
et il pro-duit son texte ina-
paisé rédigé à la milliardième per-
sonne du pluriel
les clochers gothiques font rêver à des
clous oxydés tournés vers le haut de gamme
nous dans tel wok
info-tomahawks en course
sur les bandes défilantes
aucun pépin dans la Big Apple
qu’une pénurie d’Indiens
une inflation de chefs
chaque matin nous
partons travailler avec de New Yeux
enchâssés dans nos visages ano-
nymes lorsque le jour se lève sur l’Hudson
sur des iroquoisies et des huronies
des uchronies et des utopies
lorsque nous entrons-sortons
du hall d’une maison longue
enfumée et qui a la forme
d’une boîte noire:

(Disparu des écrans)

***

Soprassedere a un altro enjambement

(in aria: Nord)

III

UNA CITTÀ, QUÉBEC, dal venticinquesimo piano, somiglia a un anello di accumulazione di particelle. Un tizio fa jogging nella via. Io sono molto alto, lui molto piccolo. Si direbbe un minuscolo uccellino che saltelli tra i rami di un albero di antimateria. Si sposta tra due edifici, scompare in un buco nero, riappare in questa via, scompare dietro un isolato, va dietro un altro edificio, riappare poco oltre… Io in equilibrio e pronto a provocare un evento qualsiasi, sento, da qui, il peso di ciascuno dei passettini del jogger e la terra vibrare, dapprima leggermente, poi in modo crescente. In preda alla febbre, cado, trascino nella mia caduta il paesaggio, il fiume, le piane, inizialmente la Città Bassa, in seguito la Alta. Quale di questo battito del cuore nel parco o di quel passo di corsa è giunto a scatenare una catastrofe nella camera 2515?

(Il Concorde)

*

Surseoir à un autre enjambement

(en l’air: Nord)

III

UNE VILLE, QUÉBEC, du vingt-cinquième étage, ressemble à un collisionneur de particules. Un type fait son jogging dans la rue. Je suis très grand, lui très petit. On dirait un oiseau minuscule sautillant entre les branches d’un arbre d’antimatière. Il se déplace entre deux edifices, disparaît dans un trou noir, réapparaît dans cette rue, disparaît derrière un pâté de maisons, rapplique derrière un autre immeuble, réapparaît plus loin… Moi en équilibre et prêt à provoquer un événement quel qu’il soit, je sens, d’ici, le poids de chacun des petits pas du joggeur et la terre de vibrer, légèrement d’abord, puis de façon accrue. Fébrile, je tombe, j’entraîne dans ma chute le paysage, le fleuve, les plaines, la Basse-Ville d’abord, la Haute ensuite. Lequel de ce battement de cœur dans le parc ou de ce pas de course est venu déclencher une catastrophe dans la chambre 2515?

(Le Concorde)

***

V

AL CONTRARIO DEI LAPSUS LINGUÆ, come i lapsus linguæ, noi presumiamo che esistano dei lapsus oculi che alzino il velo su un lato dell’inconscio degenerato, lasciando intravedere regioni senza confini, senza memoria, vallate giunte fino a noi invalidate. Una zona proibita, dichiarata sinistrata. Nessuna forma d’interpretazione vi sarebbe la benvenuta. Noi, pervenuti allo stadio zero della rappresentazione, al momento di liquidare gli stocks. La cosa vista come sarebbe la cosa allo stato grezzo, non un concetto, un simbolo, un’ombra. Saremmo in presenza di lapsus oculi quotidiani dove l’allucinazione sarebbe reale e il reale, un’allucinazione. Impossibile sfuggire a questa condizione, poiché viviamo già in un lapsus mundi.

(Cuba – realismo magico detto mojito)

*

V

À L’OPPOSÉ DES LAPSUS LINGUÆ, comme les lapsus linguæ, nous présumons qu’il existe des lapsus oculi qui lèvent le voile sur un coin de l’inconscient désengendré, laissant entrevoir des régions sans bord, sans mémoire, des vallées arrivées jusqu’à nous invalidées. Une zone interdite, déclarée sinistrée. Aucune forme d’interprétation n’y serait bienvenue. Nous, parvenus au stade zéro de la représentation, à l’heure de la liquidation des stocks. La chose vue telle qu’elle serait la chose à l’état brut, non plus un concept, un symbole, une ombre. Nous serions en présence de lapsus oculi quotidiens où l’hallucination serait réelle et le réel, une hallucination. Impossible d’échapper à cette condition, car nous vivons déjà dans un lapsus mundi.

(Cuba – réalisme magique appelé mojito).

***

Perché il grasso rende elastici

(a terra: Sud)

IN APNEA ENTRO NEL LINGUAGGIO
dei pesci a coda gialla e
dei pesci flauto
imbocco la salita
in equilibrio e trasformato
in altro immuniz-
zato contro le meduse
posto su questa cresta affilata tra due versanti a picco
lontano tanto quanto lontano può essere lontano
penso a questo al di sopra
dell’abisso al fatto che i pesci
nel loro ambiente non sono
esattamente dei pesci
non più di me immerso
io sono perfettamente
anfibio handicappato ten-
dente la mano a delle
bevande esotiche:

(Sovradimensioni acquatiche)

*

Parce que l’oint rend élastique

(au sol: Sud)

EN APNÉE J’ENTRE DANS LE LANGAGE
des poissons à queue jaune et
des poisons-flûtes
m’engage sur la pente
en équilibre et transformé
en autre chose immu-
nisé contre les méduses
place sur cette crête effilée entre deux versants à pic
aussi loin que loin peut être loin
je pense à cela au-dessus
de l’abysse au fait que les poissons
dans leur milieu ne sont pas
exactement des poissons
pas plus que moi immergé
je suis parfaitement
amphibie handicapé ten-
dant la main à des
boissons exotiques:

(Surdimensions aquatiques)

***

NON CONFONDERE «NULLA» E «NESSUNO»
qui culminano i luoghi possibili
a meno che qui non sia
propriamente la fine
dei luoghi
su questa spiaggia vergine e
deserta a forma di U
che non ci sia nessuno non significa
che non ci sia nulla
ci sono pur delle scogliere il mare
quelle albanelle dette zofiloti
dei cactus delle agavi
per non parlare delle nubi
della cresta delle montagne la Bahía Cacaluta
quindi c’è qualcosa e
anche se non ci fosse nulla
ci sarebbe comunque qualcosa:
che gioia ritrovarsi ai
confini della lingua
in questa sostanza lignea
e poter gridare a squarcia-
gola senza essere udito da nes-
suno né da nulla…
qui su questo terzultimo verso pronto a tuffarsi
nell’infinito:

(La fine dei luoghi)

*

NE PAS CONFONDRE «RIEN» ET «PERSONNE»
ici culminent les lieux possibles
à moins qu’ici ne soit
proprement la fin
des lieux
sur cette plage vierge et
déserte en forme de U
qu’il n’y ait personne ne signifie pas
qu’il n’y ait rien
il y a bien des falaises la mer
ces busards appelés zopilote
des cactus des agaves
sans compter les nuages
la courbe des montagnes la Bahía Cacaluta
il n’y a donc pas rien et
même s’il n’y avait rien
il y aurait encore quelque chose:
quel bonheur de se retrouver aux
frontières de la langue
dans sa substance ligneuse
et pouvoir crier à tue-
tête sans être entendu de per-
sonne ni de rien…
là sur cet antépénul-
tième vers prêt à plonger
dans l’infini:

(La fin des lieux)

***

Non avranno avuto luogo che i luoghi

(taglio trasversale: come megafono)

III

FIN DOVE ANDARE, dimmelo, a rovescio, per il dritto, fino a quale forma? Dici che andiamo fin dove il confine non si è avvolto. Io e te giriamo, non è vero, su quest’orbe, attorno a questo nucleo? L’amore attorno, la morte attorno, in successione l’amore, la morte, la morte, l’amore. Un tragitto ondulatorio, densissimo, ellittico, se no questo enunciato non esiste. Limite tornato al punto di partenza, del suo sviluppo. Fin dove spingersi, fino a quale linea? Eccola la linea. Non c’è più.

(La linea non c’è più)

*

N’auront eu lieu que les lieux

(coupe trasversale: en porte-voix)

III

JUSQU’OÙ ALLER, dis-le moi, à l’envers, à l’endroit, jusqu’à quelle forme? Tu dis que nous allons jusqu’où la limite ne s’est pas enroulée. Toi et moi tournons, n’est-ce pas, sur cet orbe, autour de ce noyau? L’amour autour, la mort autour, tour à tour l’amour, la mort, la mort, l’amour. Un trajet ondulatoire, densissime, elliptique, sinon cet énoncé n’existe pas. Limite revenue au point de départ, de son déroulement. Jusqu’où aller, jusqu’à quelle ligne? Voilà la ligne. Elle n’y est plus.

(La ligne n’y est plus)

***

IV

FINALMENTE IN CAROLINA, e per di più del Sud, dopo varie pistonate, pinte d’olio, qualche pancake al burro.

Ah! Carolina! Le tue linee, le tue gambe, i tuoi fianchi, passati nel formolo. Bionde che vi fate le unghie, spalle alle onde, con dei lifeguards dalla chioma color grano.

Carolina, sono ancora in linea?

Sulla bottiglia Coppertone, sei tu, e sono io il cane di compagnia che ti strappa il tanga con i denti, io, sulla bottiglia ben abbronzata che mette a nudo le tue chiappettine nautiche.

(Carolina in spiaggia)

*

IV

ENFIN EN CAROLINE, et du Sud en sus, après plusieurs pistonnades, pintes d’huile, quelques pancakes au beurre.

Ah! Caroline! Vos lignes, vos jambes, vos hanches, tournant dans le formol. Blondes qui vous faites les ongles, dos aux ondes, avec des lifeguards à coiffe de blé.

Caroline, suis-je toujours en ligne?

Sur la bouteille Coppertone, c’est vous, et c’est moi le chien de compagnie tirant sur votre tanga avec mes dents, moi, sur la bouteille bien tannée mettant à nu vos petites fesses nautiques.

(Caroline à la page)

***

NOTA CRITICA

Un duplice moto mi pare animare la ricerca di Francis Catalano: da un lato una vocazione centrifuga all’erranza, al nomadismo mentale e intellettuale che associa la scrittura a un movimento esperienziale di deriva e di smarrimento di sé nella ricerca di una simbiosi con il fluire metamorfico della materia e degli eventi; dall’altro un movimento di ritorno verso un luogo originario che è nel contempo quello degli affetti (si vedano, ad esempio, le struggenti poesie per la madre  di M’atterres, 2002, e quelle più recenti scritte dopo, ma meglio sarebbe dire durante, la morte del padre, dal titolo simmetrico con il precedente Patères, 2013, ed. fuori commercio) e dell’origine della civiltà, di una sorta di archeologia della presenza umana nei luoghi abitati dagli animali e dai vegetali, il che non sorprende in un poeta canadese la cui terra d’origine è caratterizzata da una bassa densità umana, oltre che da una prevalenza preponderante della forza degli elementi naturali (foreste, mare, ghiacci, laghi) sull’uomo. Terra vocata a una forte oralizzazione della cultura e della scrittura nella cultura indiana, della quale pur rimangono tracce nell’odierna ricerca poetica in Québec, ma anche terra d’emigrazione dall’Europa, come avviene anche per Catalano, figlio d’emigrati di origini italiane. Ecco allora in lui un complesso ibridarsi di culture: la latina delle origini paterne e della cultura europea di area romanza (Romamor, 1999), la franco-canadese della sua lingua-madre d’adozione nella quale cresce e si esprime, e l’anglosassone del Nuovo Mondo nordamericano nel quale vive e con la quale anche culturalmente quotidianamente si confronta.  Lungi dall’essere un problema, tale ibridazione produce effetti singolarmente positivi sulla sua scrittura, nella quale concorrono stilemi e temi, oltre che influenze, di matrice assai diversa, dall’influsso formalista delle avanguardie, particolarmente visibile in Panoptikon (2005), che lo declina serialmente in un’accezione ora visivo-pittorica, ora grafo-ritmica o segnica, al diario intimo frammentario (On achève parfois ses romans en Italie, 2012), al testo di viaggio (Qu’une lueur des lieux, 2010), che solo in parte è cronaca di un attraversamento, ma anche occasione e pretesto per delle rêveries mentali e trasfigurative che confondono realtà e surrealtà con effetti assai suggestivi, quando non anche ironico-dissacratori.

Inevitabile che a tale motilità tematica faccia eco una variabilità delle forme e degli stilemi, in una efficace alternanza o mistione di verso e prosa che ben si attaglia alla sua vocalità scrittoria e alla matrice transgenerica della sua ricerca.

La scelta di poesie che qui propongo in mia traduzione italiana è tratta interamente da uno stesso libro, Qu’une lueur des lieux, ad oggi per la poesia il più recente in edizione corrente dell’Autore, nel quale egli sembra immergersi nella materia viva di un quotidiano colto nel dinamismo del suo costante dipanarsi fatto di accelerazioni e pause, di presenze e dissolvenze, di slanci vitali e d’impulsi di morte. Catalano abita il mondo attraverso le sue poesie, ne ausculta il respiro fin quasi a metamorficamente imitarne il suono, di qui un uso particolarmente insistito nella raccolta delle figure foniche della ripetizione e della paronomasia, che echeggiano dentro il corpo stesso del testo come vere cellule materico-significanti, e che la traduzione non può permettersi di eludere, se intende rendere la phonè, cui molto deve la ritmica epidermica (e per ciò stesso profonda) di queste poesie.

Cronache di viaggio, in viaggio (e vien di evocare il bourlinguer cinetico di Blaise Cendrars, ma anche l’on the road di Kerouac), questi testi spesso fin dal titolo identificano una posizione geografica nello spazio («Costa est»), un’autostrada («La 90»), se è poi alla similitudine fra il libro e il mondo che si ricorre (i luoghi si piegano come pagine, la terra è carta: «il pianeta Terra fotocopia fronte-/retro del pianeta blu»). Il riferimento topologico è anche pretesto per rapidi accostamenti fra luoghi distanti (ad esempio qui quello fra Manhattan e Amsterdam) e fra epoche diverse, se dallo scenario newyorchese d’un tratto affiorano memorie di civiltà amerindiane antiche («una penuria d’Indiani/ […]/ su delle irochesie e delle uronie/ delle ucronie e delle utopie»).

Altrove, grazie alla prosa, è un’aneddotica vagamente kafkiana e inquietante a palesarsi, come in Soprassedere a un altro enjambement, dove un moto di caduta trascina con sé anche il luogo del cadere, fino a presagi di catastrofe, nati da una banale osservazione dall’alto di un jogger che saltella sull’asfalto. E sono distonie della vista e della loro rifrazione mentale sulla percezione del mondo a originare tali visioni, non a caso descritte all’incrocio fra «lapsus linguæ» e «lapsus oculi», ovvero fra dire e vedere, in una rivisitazione personalissima dell’allucinazione-illuminazione di matrice rimbaudiana. Coerentemente quindi il linguaggio è descritto come un mare in cui immergersi ( «In apnea entro nel linguaggio»), diventando a proprio volta un essere anfibio, per scrivere sempre dal di dentro nel campo osservato, anche per ironica mimesi.

Ma ciò non può non condurre alla messa in discussione stessa, questa di matrice mallarmeana, della nozione di luogo (Non avranno avuto luogo che i luoghi), se il poeta parla esplicitamente della «fine/dei luoghi» e di quel «qualcosa» che nonostante tutto permane pur nell’apparente dissolversi di tutto, «ai/confini della lingua». Al progressivo scivolamento dal luogo al linguaggio, solo argine sostanziale pare essere la voce, qui peraltro resa ancora più tangibile da sottotitoli di tipo sovrasegmentale, quasi come note di regia performative: «(taglio trasversale: come  megafono»). All’estremo limite del dire vi è il dissidio fra «amore» e «morte», diade classica per eccellenza qui declinata chiasticamente («in successione l’amore, la morte, la morte, l’amore»), fino alla cancellazione della linea («la linea non c’è più)», e forse anche della scrittura.

Tuttavia, pur fra implicazioni teoriche sulla natura del discorso e del linguaggio che le sono sottese, la scrittura poetica di Francis Catalano cede ancora alla tentazione dei richiami del mondo, come ad esempio nel godibile rimando alla metafora pubblicitaria della Coppertone, celebre marca di oli solari, che lo porta, come in un cartoon, ad entrare nell’iconografia pubblicitaria e nei suoi personaggi, forse mordendo nel tanga della ragazza dalle natiche in bella vista sulla bottiglietta, alla carne stessa del mondo del quale la poesia tenta di essere non la mera imago, ma la più autentica, anche quando ironica, sostanza.

Fabio Scotto

Immagine: Montreal, skyline.

Caporedattrice Poesia

Maria Borio è nata nel 1985 a Perugia. È dottore di ricerca in letteratura italiana contemporanea. Ha pubblicato le raccolte Vite unite ("XII Quaderno italiano di poesia contemporanea", Marcos y Marcos, 2015), L’altro limite (Pordenonelegge-Lietocolle, Pordenone-Faloppio, 2017) e Trasparenza (Interlinea, 2019). Ha scritto le monografie Satura. Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2018).