POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
La mania del dubbio
Uno dei più importanti poeti di tutti i tempi – complici eteronomi come Bernardo Soares o Ricardo Reis. Pubblicò solo "Sonetti" (1918), "English poems" (1921) e "Messaggio" (1934). Molti dei suoi testi, tra cui l’imprescindibile "Libro dell’inquietudine", rimasero...
Dear Dante
Pubblichiamo quattro poesie di Angela Alaimo O'Donnell, nella traduzione di Susanna Barsella e Bruno Nacci, da "Dear Dante", silloge apparsa sulla rivista "IPR. Italian Poetry Review", XVIII, 2023. ("Una poesia dovrebbe essere libera di mentire per arrivare alla...
Bentos
Dal poemetto "Bentos" di Francesco Terzago, appena uscito per la Collana Isola con illustrazioni di Valeria Cavallone, pubblichiamo tre estratti. Quando arrivò la malattia le persone morirono.Per alcuni la malattia era interna -per altri si manifestava...
Eredità ed Estinzione
Dall'ultimo libro di Giovanna Frene, "Eredità ed Estinzione", da poco uscito per Donzelli, pubblichiamo alcuni estratti. MARCO AURELIO A SE STESSO il principio su cui si fonda tutto, la persuasione del realesacco di carne inerme, la fortuna di non sfuggire...
Paradiso
Quattro poesie in anteprima dall'ultimo libro di Stefano Dal Bianco, "Paradiso", da poco uscito per Garzanti. In questo giorno che ci appartiene solo in parteabiteremo senza preclusionisia le case dei mortiche le voglie dei vivi,ma queste e quelle non ci basterannoa...
Guardare /11 – Tresor
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...
Nel concerto del tempo
In anteprima da "Il concerto del tempo" di Marco Pelliccioli, da poco uscito per "Lo Specchio" Mondadori, presentiamo alcuni estratti. URBANE IV C’è da chiedersise anche questo scavobracci di gru, cataste, sagome arancioni,diventerà una formadi vetro spiroidale,...
Proiettare il samuray, e io poco dopo ero salva
"La nott'e'l giorno" è l'ultima uscita di Argolibri, che presenta l'opera poetica di Patrizia Vincinelli per la curatela di Roberta Bisogno e Fabio Orecchini. Pubblichiamo un estratto dalla quarta sezione. I nessi del passato come elenchidi inutili enciclopedie...
Guardare /10 – La condotta del simbionte
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Kafka
"Il libro dell'ansia" di Aberto Bertoni, appena uscito per Book Editore, è composto da due parti: la prima, in versi, si intitola "Ricordi di Alzheimer", mentre la seconda, che inscena un teatro in versi, si chiama "L’epoca dell’ansia" ed è definita una libera...
La rimozione del conflitto
Cinque poesie in anteprima da "La rimozione del conflitto" di Andrea De Alberti, uscito per la collana 'poetica' di Industria&Letteratura. "La ragione per cui la ricchezza non porta la felicità sta nel fatto che il denaro non è un concetto...
Guardare /9 – La fuga di Aslan: cinque variazioni
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
A Roberto Pazzi
La poesia inedita che segue è per Roberto Pazzi, scrittore e giornalista ferrarese, scomparso lo scorso dicembre, a cui è dedicato anche il Festival della Poesia di Ferrara che si conclude oggi. LA STANZA IN FONDO a Roberto Come d’aria si facevafaticoso e...