POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Nome di paese: Ascensione
Alcuni estratti in anteprima da "Nome di paese: Ascensione" di Mario Santagostini, appena uscito per Fallone editore. I(RAPPRESENTAZIONE DI SE STESSO) Poi, ho anche pensato come il DNA, a volte,sembra retroattivo.E cammina all’indietro.E arriva lontano. O si è...
Soror Saudade
Sei poesie dalla raccolta "Questo mio corpo sfamerà le rose" della poetessa portoghese Florbela Espanca (1894-1930), a cura di Graziano Graziani, appena uscito per Interno Poesia. IO Io son colei che è persa per il mondo,che vaga senza un nord, per...
Appartenere
Cinque poesie dalla raccolta "Appartenir" (Le Castor Astral, 2024) nella traduzione inedita dal francese di Francesca Spinelli. RITRATTI Il lato materno: secchio colmo di vermi nericorti, lucenti — in perpetuo movimentoUn solo buco per parlare, defecareLo stesso...
Poesia, filosofia e le loro peripezie
(Pubblichiamo in anteprima il primo paragrafo della Lectio Magistralis tenuta da Durs Grünbein il 6 aprile 2022 in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Scienze filosofiche dell’Università degli Studi di Milano. La versione integrale, con testo...
Storia universale dell’eccetera
Cinque poesie in anteprima da "Storia universale dell’eccetera" di Nilton Santiago (Taut Editori 2024), traduzione di Alberto Pellegatta. MONOLOGO DELLE STELLE DEL CIRCO Il vecchio poeta clownsi è messo un’altra volta il naso rosso ciliegiaper uscire in...
Sei un bambino grande – Guardare /13
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...
Postomeriche
"Postomeriche" di Claudio Damiani , con disegni di Giuseppe Salvatori, è una plaquette appena uscita per Amos Edizioni. Presentiamo in anteprima sei poesie. Bisogna avere un cuore di ferrocome Ulisse, per vivere.Penelope è davanti a noi e piangee noi dobbiamo...
Un altro che ti scrive
Cinque poesie in anteprima da "Un altro che ti scrive", appena uscito per Marcos y Marcos (collana 'Gli Alianti'). ULTRA COLLEM Mai finito MonteAlben, questo tuo nomericomincia e in silenzioil pensiero è nell’alto non sodi un temporale, non sose più vicino...
Guardare/ 12 – L’altro mondo
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...
Nessuno
"Nessuno" della poetessa inglese Alice Oswald - "Nobody", uscito nel 2019 - è un poemetto che rilegge il mito di Ulisse ed è appena stato pubblicato nella sua prima traduzione italiana per le edizioni ETS, a cura di Rossella Pretto e con una nota introduttiva di Marco...
Appendice. Fine vita
Quattro prose da "Appendice. Fine vita" di Alberto Cellotto, uscito per Ronzani editore. 13 SETTEMBRE Ho incominciato a scrivere. Continuando non dimenticherò che questo è un testo che sto scrivendo per chi lo leggerà. Non farò finta che queste righe...
Canzoniere scritto solo per amore
Pubblichiamo in anteprima da "Canzoniere scritto solo per amore" di Daniele Piccini, sei poesie. La raccolta contiene testi scritti tra il 2000 e il 2003, a cui si aggiungono alcuni inediti, ed è da poco uscita per Interno Poesia con prefazione di Giancarlo Pontiggia...
Guardare /12 – Così com’è, così com’è stato
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...