Al risveglio c’è un lenzuolo

Sei poesie in anteprima da "Al risveglio c'è un lenzuolo" di Riccardo Socci, da poco uscito, con una prefazione di Claudia Crocco, per Le Lettere.   Fa freddo sul portone della casa, è una giornatabrutta, pulendo l’orecchio il cotton fiocha perforato il timpano di una...

leggi tutto

Cinema Persefone

Otto poesie in anteprima da "Cinema Persefone" di Marilena Renda, appena uscito per Arcipelago Itaca con due illustrazioni di Vito Bonito.   è essenziale che io sia qui,dice Persefone alla madre,soprattuttoquando arrivano gli spaesatinon ho più una terralo ripetiamo...

leggi tutto

Nel segno delle camere oscure – Guardare /22

(“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...

leggi tutto

Appunti per una teoria del corpo

Cinque poesie in anteprima da "Il ritrovamento del corpo" di Massimo Maggiore, da poco uscito per Manni.   APPUNTI PER UNA TEORIA DEL CORPO Anima antropomorfa. Topografia dell’indecifrabile e suo sovvertimento.A sua immagine e somiglianza, non è possibile...

leggi tutto

Testamentum Porcelli

"Testamentum Porcelli" di Gianluca Rizzo, con sottotitolo "Una versione", è una rilettura e rielaborazione poetica di un breve e scherzoso testo latino, probabilmente della metà del IV secolo, che l'anonimo autore presenta come il testamento del maialino Marco...

leggi tutto

Che cos’è la solitudine…

Che cos’è la solitudine.   Ho portato con me delle vecchie cose per guardare gli alberi: un inverno, le poche foglie sui rami, una panchina vuota. Ho freddo, ma come se non fossi io.   Ho portato un libro, mi dico di essermi pensato in un libro come un uomo con un...

leggi tutto

Umberto Fiori, Tutte le poesie

In anteprima dal volume che raccoglie tutte le poesie di Umberto Fiori, da poco uscito per Garzanti, pubblichiamo un estratto dell'introduzione di Luca Zuliani e la serie "Tre poesie per l'Orientina" (18 aprile 2008).   dalla PREFAZIONE di Luca Zuliani Negli anni...

leggi tutto

L’intravisto

Tre poesie dall'ultimo libro di Elisa Biagini, "L'intravisto", appena uscito per Einaudi.   (per E.)   Nel mettere l’orecchio sull’orecchio, sento lo sciabordare, il “tu sei acqua, io sono acqua” su un’isola nell’isola--   nell’aria senza vento il muoversi nel buio...

leggi tutto

Baudelaire e l’esperienza dell’abisso

Pubblichiamo in anteprima un estratto dalla nuova edizione di "Baudelaire e l'esperienza dell'abisso" di Benjamin Fondane, a cura di Luca Orlandini, uscita per le Lettere.   «L’infinito (ἄπειρον) è la Colpa», sostenevano i Pitagorici, se crediamo ad Aristotele, che li...

leggi tutto

C’è bisogno di guardare…

Cinque poesie da "L'ora del mondo" di Marco Amore, uscito nella Collana Scilla di Samuele Editore.   AUTUNNO il profilo dei montiè una forma di difesa, la nebbiail tocco seraficodi un’idea di passaggio,morbida come un ricamo nivalesui pinnacoli del campanile a...

leggi tutto

Se non sarò più mia

"Se non sarò più mia" è un poemetto di Italo Testa appena uscito nella 'Collana Gialla' di Samuele editore-pordenonelgge, che prosegue idealmente la scrittura di "La divisione della gioia", edito da Transeuropa nel 2010 e ripubblicato quest'anno con Industria &...

leggi tutto