Enigmi e dintorni

Cinque poesie in anteprima da ENIGMI E DINTORNI di Peter Robinson, traduzione dall’inglese di Pietro De Marchi con l’autore e Ornella Trevisan, da poco uscito per "I Quaderni della Collana" di Stampa2009.   APPARTENENZE ("Les jours s’en vont je demeure" -...

leggi tutto
Georg Trakl, Quaranta poesie

Georg Trakl, Quaranta poesie

Alfredo Giuliani ebbe a definire Antonio Porta (1935-1989), novissimo come lui, un poeta “che si confessa togliendosi di mezzo”, dal che si può desumere il resto di questa sottrazione: occhio, sguardo, vetro. La sua opera prima s’intitolava La palpebra rovesciata...

leggi tutto
Filo spinato

Filo spinato

Sette poesie in anteprima da Filo spinato di Alessandro Fo, che esce domani per Einaudi. Le poesie sono tratte dalla sezione Muto carcere, scritte a partire da alcune esperienze di detenuti e a loro dedicate.   Semi Dieci mesi durò l’isolamento. Mi ero fatto...

leggi tutto
Il triangolo immaginario

Il triangolo immaginario

In Il triangolo immaginario sono raccolte interviste scelte a Franco Buffoni dal 1990 al 2020 (Secop Edizioni). In anteprima un'intervista a cura di Giuseppe Genna uscita su "Poesia" nel 1995.   Franco Buffoni è direttore responsabile di Testo a fronte. Come è...

leggi tutto
Somiglianze di famiglia

Somiglianze di famiglia

Cinque poesie da Somiglianze di famiglia di Matteo Pelliti, Edizioni Industria&Letteratura, 2021.   Essi Essi, loro i pronomi della lontananza, della distanza, della genealogia, della progenitura, gli antenati, gli spettri evocabili, avi, trisavoli, siamo noi...

leggi tutto
L’enigma innamorato

L’enigma innamorato

Pubblichiamo in anteprima un estratto dall'Introduzione di Milo De Angelis e una scelta di cinque poesie dall'antologia L'enigma innamorato che attraversa l'opera poetica di Piero Bigongiari dal 1933 al 1997. A cura di Fabrizio Iacuzzi, il volume è appena uscito per...

leggi tutto
Cento sonetti indie

Cento sonetti indie

1. Il primo verso Il primo verso lo sussurra Dio, giunge dall’alto come una cometa, ne osservo il corso quale anacoreta ansioso di seguirne il luccichio. Mi sveglia presto col suo mormorio, una carezza languida e segreta che mi riscuote come un’aria lieta, appena un...

leggi tutto
All’altro capo

All’altro capo

Pubblichiamo un'anticipazione del libro All'altro capo di Roberto Deidier, in uscita per Lo Specchio Mondadori.   L’ombra della finestra sulla parete azzurra All’alba, il profilo nero della bottiglia, La santità del silenzio dopo l’amore Forse li hai portati nel...

leggi tutto
Amavisse

Amavisse

Traduzioni inedite di Lucia Brandoli.   Amavisse Como se te perdesse, assim te quero. Como se não te visse (favas douradas Sob um sol amarelo) assim te apreendo brusco Inamovível, e te respiro inteiro Um arco-íris de ar em águas profundas. Como se tudo o mais me...

leggi tutto
Otto poesie

Otto poesie

Otto poesie inedite di Adele Bardazzi. Le traduzioni in italiano di ‘After one night’, ‘Rabbit at Gottino, West Village’, ‘Downtown taxi rides’ e ‘Lezioni di fisica a Hong Kong’ sono di Roberto Binetti.   After one night Come on alive I might have already lied If...

leggi tutto
Nell’inganno della soglia

Nell’inganno della soglia

Da Nell'inganno della soglia, a cura di Fabio Scotto, appena uscito per Il Saggiatore, pubblichiamo il poemetto La terra.   La terra Io grido, Guarda, La luce Viveva qui, accanto a noi! Qui, la sua provvista D’acqua, ancora trasfigurata. Qui la legna Nella...

leggi tutto
Quaderno croato

Quaderno croato

Due poesie.   Šibenik Ogni cosa come noi viene da altrove: le colonne le sfingi le croci le banconote nelle tasche, le bifore e il leone i campanili conficcati come picche in attesa di teste il furore di maestranze impiegate come fari da falene e Venezia in...

leggi tutto