POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
«Attenti all’Italia…»
La Revue de Belles-Lettres, tra le più antiche riviste letterarie francofone, ha dedicato nel suo nuovo numero, uscito in queste settimane, un ampio dossier, intitolato «Ouvertures italiennes», alla poesia italiana contemporanea. Pubblichiamo la traduzione del saggio...
Antonia Pozzi, Poesie
In anteprima da "Poesie, lettere e altri scritti" di Antonia Pozzi in uscita per gli Oscar Mondadori a cura di Alessandra Ceni, pubblichiamo una scelta di poesie scritte tra il 1929 e il 1938. PRESENTIMENTI DI AZZURRO Stamattinasono rimasta tanto alla finestraa...
“Lavorare stanca” di Cesare Pavese
In occasione della riedizione di "Lavorare stanca" di Cesare Pavese, a cura di Alberto Bertoni, con nota al testo di Elena Grazioli, in uscita per Interno Poesia, pubblichiamo in anteprima la prima parte del saggio introduttivo. Solo da non molto tempo, sulla scia...
Dendrarium
Pubblichiamo in anteprima alcune poesie da "Dendrarium" di Alexander Shurbanov (Fogli di Via, 4), a cura di Valentina Meloni, traduzione italiana di Valentina Meloni e Francesco Tomada, Musicaos Editore. BALLATA DEL TIGLIO BULGARO Un liutaio americano (pizzetto,...
La passione secondo Luzi
Chi ha mani innocenti e cuore puro, chi non pronunzia menzogna, chi non giura a danno del suo prossimo. (Salmi 23, 4) A volte le azioni più crudeli consentono all’amore di depositarsi e di trasformare la realtà. Se la passione avesse un colore di riferimento...
La materia dei giorni
Da "La materia dei giorni" di Marco Corsi, da poco uscito per Manni, pubblichiamo il poemetto QUETZALCOATL il nastro si riavvolge lentamentefra le spire del magnetofonodavanti allo schermo si levanoboschi di verde, uccelli e altre bestie randagie che migrano di notte...
Sogni e risvegli
Alcune poesie da "Sogni e risvegli" di Fabrizio Bajec, appena uscito per Amos Edizioni. Prima dell’alba cocci di conchiglia sotto il gomito e la mano che recupero nel letto e proteggo riponendoli sul bordo del lavabo come fossero i miei denti è buio...
BETELGEUSE E ALTRE POESIE SCIENTIFICHE
Esce oggi per "Lo Specchio" Mondadori Betelgeuse e altre poesie scientifiche di Franco Buffoni. Pubblichiamo cinque poesie in anteprima e l'inizio della nota dell'autore. IL NOSTRO ANTENATO PIÙ ANTICO Se è la presenza della bocca E dell’intestino Ad...
PAUL PINOCCHIO, IL VENTO LUCIGNOLO E IL GRILLO FRINENTE
Potenza dei tòpoi e più ancora degli archetipi: un diciottenne Celan scrisse questa poesia a Czernowitz nell’estate del 1939, e tanto gli piaceva che, subito dedicata al suo primo amore, la pose nove anni dopo a inizio del suo primo libro, La sabbia delle urne...
A mia figlia
Nella traduzione di Nicola Crocetti, pubblichiamo una selezione di testi del poeta e critico greco Kostas Koutsourelis, tratte da un volume edito ad Atene nel 2020, dal titolo A mia figlia. La sua poesia è nota per le complesse costruzioni metrico narrative, in cui...
Quarantuno oggetti
Tre traduzioni dal danese di Elena Graziano da Quarantuno oggetti di Carsten René Nielsen (Taut Editori, 2021). Dalla sua prima raccolta, Meccanico ama sarta (1989), Carsten René Nielsen, poeta danese del ‘66, si è imposto come una delle voci più interessanti...
Asciugando la lavanda
Tre poesie inedite nella traduzione di Chiara Bernini. Asciugando la lavanda Ho appeso la lavanda che lei comprò sulla serranda blindata nella stanza più in fondo del suo appartamento con degli elastici e delle graffette. Ero indeciso se tagliare le radici...
Tre poesie di Barbara Köhler
Di Barbara Köhler, poeta e traduttrice tedesca (1959-2021), presentiamo delle traduzioni inedite a cura di Irene Fantappiè. Gedicht ich nenne mich du weil der Abstand so vergeht zwischen uns wie Haut an Haut wir sind nicht zu unterscheiden zu trennen eins und...