Un vuoto d’aria

Un vuoto d’aria

Esce oggi la raccolta postuma di Carlo Bordini "Un vuoto d'aria", nella collana "Lo Specchio" Mondadori, a cura di Francesca Santucci e con un saggio di Guido Mazzoni. Pubblichiamo il testo di apertura, "Assenza". ASSENZA Provavo per te come una specie di...

leggi tutto
Affrontare la gioia da soli

Affrontare la gioia da soli

Cinque poesie da "Affrontare la gioia da soli" di Francesco Tomada, collana "Gialla Oro", pordenonelegge-Samuele editore, 2021.   CAVE DEL PREDIL La miniera è chiusa da vent’anni ma qui tutto è ancora miniera.Le case sono state costruite per i lavoranti, il museo...

leggi tutto
La poesia, ancora?

La poesia, ancora?

"La poesia, ancora?" raccoglie alcuni scritti in prosa di Gian Mario Villalta sulla poesia come genere letterario oggi, sul suo valore come esperienza estetica e di conoscenza, sul suo rapporto con la società. Pubblicato da Mimesis nella collana "Punti di vista. Testi...

leggi tutto

Il robot giardiniere

Capitolo 1 | Mio caro robot L’androide cura l’erba.La tiene d’occhio con il suo globo rosso.La nutre e la protegge, fa questo per brania giardini sconsacrati, per anni.Con una calibrata e pneumatica pietà. Si accovaccia sui fiori che unodirebbe che li ama. Non è...

leggi tutto

Una piuma d’oro

Un autocommento inedito di Giancarlo Pontiggia a partire da un dialogo tra l'autore e Federica Giordano.   UNA PIUMA D’ORO Mi accorgo di non saper niente del buio,anche se in molti ne hanno scritto. Il buioinerte, denso, immoto, che si nutre di sé,e non ha pace....

leggi tutto
Brodskij

Brodskij

Questo poemetto è tratto da "Il materiale fragile" di Alessandro Agostinelli (peQuod, 2021).   brodkskij lo diceva josif brodskijin una sua conferenzache questa stanza, proprio questa– diceva lui –non è sempre così, cosìcome la vediamo ora noi;questa stanza è...

leggi tutto
Il corpo bianco della Russia

Il corpo bianco della Russia

Questa selezione di poesie, curata da Dario Bertini, riprende le traduzioni dell'antologia "La giovane poesia degli Urali", a cura di Paolo Galvagni (lietocolle, 2020), e ci presenta un ventaglio inedito di voci della poesia russa contemporanea.   Anastasija...

leggi tutto