POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Poesie dell’inizio (1967-1973)
In anteprima da "Poesie dell'inizio (1967-1973)" di Milo De Angelis, uscito per 'Lo Specchio' Mondadori, pubblichiamo tre testi. INTERVALLO E FINE (“Credi, per qualcuno è proprio così, credi, la vita come la fiaba di Hansel e Gretel: dopo la grande paura uscirono...
Per non sparire
Sei poesie da "Per non sparire" di Francesca Mazzotta (Industria & Letteratura, 2023) Tempo, ovvero il padre Figli del tempo: memoria, desiderio, profezia, realtà PROFEZIA 1 Sarà liberatorio risvegliarsipiù vivi, saper dire“siamo stati”. Per...
Tu devi prendere il potere
"Tu devi prendere il potere" è il primo libro di Pietro Cardelli, in uscita nella collana "Lyra giovani" di Interlinea con una nota di Stefano Dal Bianco. Pubblichiamo cinque testi in anteprima. CONSOLAZIONE 1.Può capitare di non pensare a niente per giorni e...
Altre stanze (198/999)
Alcuni testi in anteprima da "Altre stanze (198/999)" di Vanni Santoni, che esce oggi, con introduzione di Gherardo Bortolotti, nella collana 'novecento/duemila' a cura di Diego Bertelli e Raoul Bruni per Le Lettere. ROOM 27Room 27 is one huge dreaming crystal....
Campo interminabile
Quattro poesie e una prosa di Eugenio De Signoribus da «Nel villaggio oscuro. Poetica e poesia», introduzione di Antonio Prete, Manni 2023. Scelta a cura di Dario Bertini. SOGLIE DELL'INNOCENZA L'innocenza è una condizione di soglia.Alta, permanentemente in...
La specie storta
Da "La specie storta" di Giorgiomaria Cornelio, uscito da poco per Tlon edizioni con partiture visive di Giuditta Chiaraluce, pubblichiamo quattro testi. «E offrirono davanti all’Eterno un fuoco illecito,che egli non aveva loro comandato. Allora un...
Il Golem. L’interruzione
Cinque poesie da "Il Golem. L'interruzione" di June Scialpi (Fallone, 2022) (la sua esercitata forma a rimanere incastro) da un giorno all’altrocosì: l’ho trovato rientrandolì nell’angolo impostatoappostato nel suo spazio cosìmonumentale; (lo sta facendo...
Sonetti e specchi a Orfeo
Da "Sonetti e specchi a Orfeo" (da R. M. Rilke) di Luciano Mazziotta, da poco uscito per Valigie Rosse Poesia, pubblichiamo la nota di Paolo Maccari e tre sonetti e i rispettivi testi-commento. Una possessione, un omaggio viscerale, un deferente...
Poesia in testa (seconda parte)
Esce oggi il numero di gennaio-aprile 2023 (XII) di «Nuovi Argomenti». Nella sezione 'Poesia', la seconda parte della rassegna iniziata nell'ultimo numero del 2022: generazioni di voci e le loro poesie ‘sulla poesia’, una prospettiva con le parole di alcune autrici e...
Autoritratto automatico
Cinque poesie in anteprima da "Autoritratto automatico" di Umberto Fiori, da poco uscito per Garzanti. FOTO-TESSERA Inverno. Buio, nebbia. Fiati, motori. In giro, poche ombre. Sul piazzale dove si affaccia la Camera del Lavoro splende, sola, la scatola della...
Morte della parola scritta?
Pubblichiamo, in anteprima da "La letteratura verso Hiroshima e altri scritti (1959-1975)" di Giovanni Giudici, pubblicato per la prima volta nel 1976 e da poco riedito a cura di Massimiliano Cappello (Ledizioni, 2022), alcuni estratti dall'articolo di apertura della...
Art of Escape
Presentiamo una selezione di poesie tratte dalla raccolta d’esordio di Mina Gorji, Art of Escape (Carcanet, 2020), con versioni italiane a cura del Laboratorio di traduzione di poesia Monteverdelegge (Marta Izzi, Paola Maioli, Giselda Mantegazza, Fiorenza Mormile,...
Parlando con gli uccelli
Quattro poesie nella traduzione inedita di Rita Castigli. PETER STREET Ero arrivato quasi ad amare questa strada, ogni volta che passavo guardando su per fissare il viso di mio padre a una finestra, sentirmi abbracciato nel suo sguardo. Oggi c'è un cantiere...