POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
Nel dopo
Sette poesie in anteprima dalla sezione d'apertura di "Nel dopo", la nuova raccolta di Marco Corsi, da poco uscita per Guanda. OGNI COSA È CHIARA Sono tornato al paese una sera d’estateuna sera come tante tra i declivi e le argille smossedi questo lago primordiale...
Guardare /4 – La Montagna e il Mare
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Il sogno del pesce gatto
Riportiamo il testo seriale "Ritagli e variazioni" dalla plaquette "Il sogno del pesce gatto" di Marco Pelliccioli, uscita per 'I Quaderni della Collana' di Stampa2009. I. nella luce-notte che ritaglia la pareteil ritratto in bianco e nero subisce...
Scintille di luce
Quattro poesie in anteprima da "Il cielo è un abisso di stelle" della poetessa e attivista israeliana Dahlia Ravikovitch. La raccolta, a cura di Sara Ferrari, nella traduzione di Suzy Shammah e Sara Ferrari, e con una nota biografica di Bianca Ambrosio e Adam Koman, è...
Guardare /3 – Amigdala
“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
A colui che capirà
Cinque testi da "Rivelerò io cosa dire di me" di Walt Whitman - "Calamus", nuova versione integrale tradotta e curata da Diego Bertelli - da poco uscito per Marcos y Marcos. A UN MIO NUOVO AMMIRATORE PERSONALE.Fai attenzione – potrei essere molto diverso da...
Giustizia
Quello che segue è il secondo capitolo della nuova uscita per la serie saggistica "Le parole della poesia" di Vallecchi editore. La parola è giustizia, a scriverne Franco Buffoni. Il poeta, dai tempi di Omero ad oggi, narra, racconta. E che cosa è un processo se non...
Guardare /2 – Ragazzə laser
“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Eugenio Montale. L’idea di poesia
Il testo che segue è una parte dell'introduzione di Ida Campeggiani alla nuova edizione del volume "Sulla poesia" si Eugenio Montale, da poco pubblicato per gli Oscar Mondadori. La posizione culturale di Montale, la sua “idea di poesia”, è che senza sublime la...
Indice sommario di sbiadimento
Per Pietro Polverini (1992-2023), ripubblichiamo cinque poesie da “Indice sommario di sbiadimento”, uscito con PeQuod nel 2022. “Scegli la rosa della tua memoria”(Carlo Betocchi, Il sale del canto, 1980) È uno stelo, non una selvache si imbianca, perde liquoreora...
Dimmi un verso anima mia
"Dimmi un verso anima mia" è il titolo dell'antologia che Nicola Crocetti ha curato insieme a Davide Brullo e che nel sottotitolo viene presentata come antologia della poesia universale. Il volume, vasto florilegio di scritture, tradizioni e lingue, esce domani per...
È ancora possibile la poesia?
Il discorso pronunciato da Eugenio Montale in occasione del conferimento del Premio Novel per la Letteratura nel 1975 e intitolato "È ancora possibile la poesia?", è uno dei testi raccolti nel volume "Sulla poesia" da poco riedito da Mondadori a cura di Ida...
Verso
Sei poesie nella traduzione inedita di Stefano Bottero e Mattia Tarantino. alejandra alejandradebajo estoy yoalejandra - alejandra alejandrasotto ci sono ioalejandra * CANTO el tiempo tiene miedoel miedo tiene tiempoel miedopasea por mi sangrearranca mis...