OFFICINA POESIA

Dolori

Cinque testi in anteprima da "Dolori" di Zhao Lihong, uscito a cura di Flaminia Cruciani e Marco Sonzogni nella collana 'Nuova Scilla' di Samuele Editore.   “Vincere il dolore”: un grandioso vessillo innalzato dal canuto filosofo greco Epicuro che poi...

leggi tutto

Vice veris

Mai una primavera come questa È venuta sul mondo. Certo è un giorno Da molto tempo a me promesso questo Dove tutto il mio sguardo si fa eguale Ai miei confini, riposando; e quanta Calma giustizia nel pensiero è in fiore Quanta limpida luce orna il colore Delle ombre...

leggi tutto

hula apocalisse

hula apocalisse è un libro sperimentale a tre voci con le raccolte Affeninsel di Roberto Batisti, L'inesploso di Francesco Brancati e Il sogno di Pasifae di Marco Malvestio, uscito per Prufrock spa. Pubblichiamo una selezione. Roberto Batisti, da "Affeninsel" di...

leggi tutto

Terre di ginestra

Per tutto l'anno la ginestra può fare uno o due germogli ma ora è in piena fioritura. Come se i piccoli tuorli di tutte le uova degli uccelli di tutti i nidi della primavera avessero spine e fossero sospesi ovunque sui rami a maturare. Le colline si ossidano d'oro....

leggi tutto

A che pagina della storia…

A che pagina della storia, a che limite della sofferenza - mi chiedo bruscamente, mi chiedo di quel suo "ancora un poco e di nuovo vedrete" detto mite, detto terribilmente e lui forse è là, fermo nel nocciolo dei tempi, là nel suo esercito di poveri acquartierato nel...

leggi tutto

La Pasqua delle virgole

Questo saggio è tratto dal volume Esercizi di poesia. Saggi sulla traduzione, a cura di Gandolfo Cascio, Istituto Italiano di Cultura, Amsterdam, 2017. I. La mia primissima traduzione risale alla fine degli anni Settanta, ed ebbe per oggetto un testo in prosa, ma...

leggi tutto

Le grucce

Per sett'anni non mi riuscì un passo. Quando fui dal gran medico, lui m'ha chiesto: "perché queste grucce?" E io: "sono storpio", gli ho detto. E lui: "non c'è da stupirsi. Fa' una prova, per cortesia! Son questi arnesi, a storpiarti. Va', cadi, striscia a quattro...

leggi tutto

Poesia visiva

L'opera di Ernesto de Melo e Castro si caratterizza per la costruzione di esperienze con diversi materiali e media, il suo lavoro è stato particolarmente importante nell’emergere della poesia sperimentale in Portogallo. È uno dei pionieri della Poesia Visiva...

leggi tutto

Periferia in aprile

Intorno aiole dove ragazzo t'affannavi al calcio: ed or fra cocci s'apron fiori terrosi al secco fiato dei muri a primavera. Ma quella voce e nello sguardo hai acqua, tu profonda frescura, radicata oltre le zolle e le stagioni, in quella che ancor testa alle cime...

leggi tutto

La sepoltura dei morti

Aprile è il mese più crudele, generando Lillà dalla terra morta, mischiando Memoria e desiderio, eccitando Spente radici con pioggia di primavera. L'inverno ci tenne caldi, coprendo La terra di neve smemorata. nutrendo Una piccola vita con tuberi secchi. L'estate ci...

leggi tutto

Né io né tu né voi

Alcune poesie dalla raccolta di Anna Maria Carpi Né io né tu né voi. "Questi testi sono ripresi con varie modifiche dalle mie raccolte precedenti: vi si parla di un Dio in cui per i più di noi è diventato assurdo credere ma per alcuni, come me, terribile non sperare."...

leggi tutto

Biancamaria Frabotta, Tutte le poesie 1971-2017

Pubblichiamo una scelta di poesie da Tutte le poesie 1971-2017 di Biancamaria Frabotta ("Lo Specchio", Mondadori, 2018), con postfazione di Roberto Deidier e nota biobibliografica di Carmelo Princiotta. La poesie ripercorrono l'itinerario dell'opera di Biancamaria...

leggi tutto