OFFICINA POESIA
Fra poche ore ci sarà l’attacco
Da poco uscito il numero di "Nuovi Argomenti" di gennaio-giugno 2024. La sezione monografica è dedicata al tema della violenza. In anteprima, dalla sezione poesia, pubblichiamo degli inediti di Claudio Damiani. Se mi si chiedesse qual è il punto di vista di questi...
Questo blu non appartiene a nessuno…
Questo blu non appartiene a nessuno. Non è né il bene degli uomini né il regno degli dèi. Circola e si diffonde, distribuendo ovunque la materia mobile del proprio sogno. Il finito e l'incompiuto in esso intrecciano le loro virtù. Se non c'è affatto anima né...
La carriola rossa
molto dipende da una rossa car- riola smaltata dall'acqua della pioggia accanto ai bianchi pulcini The red wheelbarrow so much depends upon a red wheel barrow glazed with rain water beside the white chickens.
La prefazione è nelle scale
Quattro poesie inedite di Laure Cambau nella traduzione di Mia Lecomte. AMO LA MIA CASA Amo la mia casa la prefazione è nelle scale scrivo dalla finestra alberi deliziosi apro i fiori fecondo i muri col pennello – è più sicuro – amo la mia casa il paradiso è dietro le...
A mia insaputa
Vorrei per una volta tutti della mia vita i volti s’affollassero, e uno in particolare contro l’invetriata senza desideri. Sorridono e all’implorante “Vi aspetto, tornate!” - socchiuso lasciano il battente, neanche spettasse a me seguirli (chi qua chi là scomparendo)...
Gaidhlig
Alcune poesie di Ana Lema nella traduzione inedita di Francesco Tarquini. Dicerie Curiosa la vita nelle piccole città. Penso certe volte agli abitanti come rami di un fiume collegati fra loro ma ben fissi nel loro corso il che gli garantisce di restare diversi...
Per caso mentre tu dormi…
per caso mentre tu dormi per un involontario movimento delle dita ti faccio il solletico e tu ridi ridi senza svegliarti così soddisfatta del tuo corpo ridi approvi la vita anche nel sonno come quel giorno che mi hai detto: lasciami dormire, devo finire un...
Qui non può trovarmi nessuno
Esce per Giometti&Antonello Qui non può trovarmi nessuno di Milena Jesenská (1896-1944), la destinataria delle famose lettere di Kafka, nonché sua traduttrice e suo amore incompiuto, nota anche grazie a delle fortunate biografie. Meno noti forse sono i suoi...
L’indifferenza naturale
Da poco uscita la raccolta L'indifferenza naturale di Italo Testa nella collana "Gli alianti" di Marcos y Marcos (2018). Pubblichiamo una scelta di poesie. BANCALI le ruspe tra la ghiaia in controluce affiorano sul vetro, ..................ma è un lampo che accende la...
Passasti con quella luce in pugno…
Passasti con quella luce in pugno, dissi: “Non so, so molto poco dell’amore. Giù c’è un abisso, lo conosco bene”. Tu mi prendesti per la giacca, metà del mio viso era già ombra. Abbiamo corso, volato qualche volta. Di certo ci sono foglie secche, qualcuno le calpesta,...
È una soneria costante…
È una soneria costante; un micidiale compromettersi una didascalia infruttuosa, e un vento di traverso mentre battendo le ciglia sentenziavo una saggezza imbrogliata. Conto di farla finita con le forme, i loro bisbigliamenti, i loro contenuti contenenti tutta la...
VII Edizione del Premio Cetonaverde Poesia
Milano, 18/05/2018 – Interessanti novità per la VII edizione del Premio Cetonaverde Poesia, uno tra i massimi appuntamenti della cultura in Italia, che si celebrerà a Cetona venerdì 13 e sabato 14 luglio. Il Premio ha le sue radici nella volontà filantropica della...
La letteratura circostante
[All’inizio di aprile è uscito per il Mulino La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell’Italia contemporanea, di Gianluigi Simonetti. Analizzando centinaia di opere apparse perlopiù tra anni Novanta e anni Zero, e muovendosi in modo fluido tra romanzo,...