OFFICINA POESIA

Gèlita

Alcuni estratti da "Gèlita" di Mariagiorgia Ulbar, B#S Edizioni, 2024.   Come un’invocazione Attendere si può, ma è meglio non cercare nella vita in cui congiura di tempo e di elementi ci conquista sempre con la morte dicendo il sesso e senso della vita e alla vita...

leggi tutto

Premio Cetonaverde 2018

Cetona, 13 e 14 luglio: Vivian Lamarque si aggiudica il Premio Cetonaverde Poesia.Il vincitore della sezione Poesia Giovani sarà scelto dal pubblico nel corso della manifestazione  Vivian Lamarque, con “Madre d’inverno” (Mondadori, Milano 2016), vince Il Premio...

leggi tutto

Quattro poesie

Quattro poesie inedite. Non hai nemmeno un nome, certe volte, sei solo il Grande Altro, là, fuori, e mi spunto ogni fare, ogni dire, attraverso, attingendo da te, fontana tutta sangue, sei altro, che preme, e sfonda, sei lupo, sei fame, sei stanchezza, sei io, solo e...

leggi tutto

Riaffermazione del romantico

La notte non sa nulla dei canti della notte. E' quel che è come io sono quel che sono: e nel percepire ciò percepisco meglio me stesso e te. Solo noi due possiamo scambiare ciascuno con l'altro quel che ciascuno ha da dare. Solo noi due siamo uno, non tu e la notte,...

leggi tutto

L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili…

L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili, delle carte, dei quadri che stipavano un sotterraneo chiuso a doppio lucchetto. Forse hanno ciecamente lottato i marocchini rossi, le sterminate dediche di Du Bos, il timbro a ceralacca con la barba di Ezra, il Valéry di...

leggi tutto

Valentino Zeichen, Diario 1999

Diario 1999 racchiude frammenti, impressioni e poesie di Valentino Zeichen, fino ad ora inediti (Fazi, 2018). Dal volume proponiamo un'anteprima. Lunedì 11 gennaio Se solo volessi fingere voli pindarici in poesia, saprei anche simularli ma preferisco parodiare...

leggi tutto

Viaggiando in una comoda auto…

Viaggiando in una comoda auto su una strada bagnata di pioggia, vedemmo un uomo tutto stracciato sul far della notte che ci faceva cenno di prenderlo con noi, con un profondo inchino. Avevamo un tetto, avevamo un posto e gli passammo davanti e udimmo me che dicevo con...

leggi tutto

Le opere poetiche di Shelley

Dal Meridiano Opere poetiche di Percy Bysshe Shelley, a cura di Francesco Rognoni, uscito per Mondadori (2018) pubblichiamo una selezione di poesie. «I miei pensieri in solitudine sorgono e svaniscono» I miei pensieri in solitudine sorgono e svaniscono, li discioglie...

leggi tutto

Lirici greci

Esce tra qualche giorno una nuova edizione Lo Specchio Mondadori dei Lirici greci, tradotti da Salvatore Quasimodo. Qui una selezione di testi dal volume. *** Vorrei veramente essere morta (Saffo) Vorrei veramente essere morta. Essa lasciandomi piangendo forte, mi...

leggi tutto

Viene la prima

"Oh se tu capissi: chi soffre chi soffre non è profondo." Sobborghi di Torino. Estate. Ormai c’è poca acqua nel fiume, l’edicola è chiusa. "Cambia, non aspettare più." Vicino al muro c’è solo qualche macchina. Non passa nessuno. Restiamo seduti sopra il parapetto...

leggi tutto

Il viale…

Il viale diventò piccola potenza e con tanta fine in giro conversammo, si può dire, dandoci spallate e colpi d'ala. Disposti come siamo all'efficienza transitoria al ristoro anche distratto diventammo ostinatamente superstiti. Poi, insuperbiti dal modo conscio di...

leggi tutto

I cani romantici

Cinque poesie di Roberto Bolaño da I cani romantici, traduzione di Ilide Carmignani (Edizioni SUR, 2018). Selezione a cura di Dario Bertini. I cani romantici A quel tempo avevo vent’anni ed ero pazzo. Avevo perso un paese ma guadagnato un sogno. E se avevo quel sogno...

leggi tutto