OFFICINA POESIA

Descensus – Guardare/ 16

“Guardare” è una rubrica che propone poesie scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera dopo...

leggi tutto

Non ho chiuso le tendine…

Non ho chiuso le tendine, guarda dritto nella stanza. Perché non puoi fuggire oggi sono così allegra. Dimmi pure svergognata, scagliami i tuoi sarcasmi: sono stata la tua insonnia, la tua angoscia sono stata. 1916

leggi tutto

Sei poesie

Sei poesie inedite di Ilena Antici. Con un gesto deciso ho riposto la mia morte in un cassetto, stamattina. E le ho chiesto di aspettare. Così è andata a posarsi leggera accanto al mio sonno. Petalo nero, petalo rosa. * Qualcosa mi esclude dalla vita passo accanto...

leggi tutto

L’inatteso

Non faccio poi granché contro il demonio: lavoro, e se alzo a volte gli occhi su dal mio lavoro, vedo la luna prima che sia chiaro. Così, che brillio resta di un inverno? All'alba esco di casa, e dove arriva la vista più sottile, tutto è neve, l'erba si piega a quel...

leggi tutto

Libretto di transito

Da poco uscito per Amos edizioni Libretto di transito di Franca Mancinelli. Pubblichiamo quattro prose. Eri scomparso sotto il lenzuolo. Muovevi le montagne. Franava la neve. Poi tutto era fermo. Prendevo un treno e tu silenzioso mi accompagnavi al fianco. Voltando la...

leggi tutto

Fumo

Fumo La vita si raccoglie ad ogni istante come un fumo sul tetto. Come il sole se ne va dalle valli come un cavallo a lunghi passi, se ne va la vita. O mio disastro, mio bel disastro, mia vita, troppo m’hai risparmiato. Sul mattino, avresti dovuto dissolverti, come un...

leggi tutto

Non spegnerti del tutto…

NON SPEGNERTI DEL TUTTO – come altri fecero prima di te, prima di me, la casa, dopo la pioggia di boccioli, dopo l’abbraccio, si slarga sopra noi mentre la pietra attecchisce, un candelabro, grande e solo, s’immerge qui, capisce, al fendersi della vasca tutta in...

leggi tutto

Chaco

Sei poesie nella traduzione inedita di Francesco Tarquini. Chaco In un deserto bruciato d’alberi duri e di terra riarsa, spaccata dal calore, andammo una volta, era gennaio: portavamo rosari, calzature di stoffa, penne e quaderni, eravamo cinque uomini –uno prete-,...

leggi tutto

Abito a trenta metri dal suolo

Abito a trenta metri dal suolo in un casone di periferia con un terrazzo e doppi ascensori. Questo era cielo, mi dico attraversato secoli fa forse da una fila di aironi con sotto tutta la falconeria dei Torriani, magari degli Erba e bei cavalli in riva agli...

leggi tutto

Il sorriso di lei…

514. Il sorriso di lei non era diverso dagli altri — Stessa forma, Fossette ai lati — Eppure ti faceva stare male, come quando Un Uccello si alza in volo, vuole cantare, Poi ricorda il Proiettile che l'ha ferito — Allora si aggrappa a un Ramo sottile, Convulso e la...

leggi tutto

Tempo riflesso

Alcune poesie da Tempo riflesso di Corrado Benigni (Interlinea, 2018), accompagnate da una nota critica di Enzo Rega. Prospettiva Sospendete per un attimo il giudizio, leggete tra le righe di questo sonno. Troppa vita è sepolta sotto falso nome. L’avanzare muto di un...

leggi tutto

Da lontano

E la casa mi volava via nel prendere sonno. Ero con mio fratello così distante dai nostri giochi della palla, dell'aquilone, della canoa. Era perché non poteva restare niente di tutto questo che gli occhi facevano i matti. Sorpresi come uno stupido a cui si dice "che...

leggi tutto