OFFICINA POESIA
Due poesie
Due testi della poetessa irlandese Mota Cannon con traduzioni inedite di Rita Castigli e Roberto Bertoni. MANIPer Eamonn e Kathleen Fu da qualche parte sorvolando la costanordest del Brasile, sopra Fortaleza,città di cui tutto ignoro,tranne che è piena di gente...
Nell’arido…
Nell’arido paesaggio dove vive è rivestita di spine a custodire chissà quali tesori. Distilla invece poche gocce d’acqua che trasforma in dura corteccia, pianta, fiore.
Cinque poesie
Cinque poesie dalla raccolta Melamangiai di Daniela Matronola (RPlibri, 2018). Questo fruscio nei rami questa mano lieve sui fiori questo soffio leggero questa carezza dolce questo sguardo delicato questa tenera accuratezza questa cura di noi è la parola dei poeti la...
La casa vecchia
La gru andava via con un giro lento dietro i nocciòli. Era settembre. La casa era quasi finita e sarebbe rimasta così per sempre, con i ferri ricurvi in terrazza, la malta grezza ai lati della scala. Il rampicante rischiara la parete, ricopre il muro, la rete...
Archeologia
La vanga dell'archeologo affonda dentro alloggi da tempo abbandonati, dissotterrando evidenze di costumi che nessuno ormai si sognerebbe di tenere, cose su cui non ha molto da dire che possa poi provare: il fortunello! Forse la conoscenza ha i suoi vantaggi ma, vuoi...
Sasso
Càlati in un sasso, io farei così. Lascia che altri si facciano colomba o digrignino i denti come tigri. Mi basta essere un sasso. All’esterno è un enigma: nessuno sa come rispondere. Ma fresco e quiete dev’esserci all’interno. Anche se una mucca lo calca col suo...
Cinque poesie
Cinque poesie inedite di Samir Galal Mohamed. Tra un millennio o tra qualche questa sfera si somiglierà non sembrerà altri che se stessa non avremo nessun altro luogo significheranno tutti allo stesso modo i piani le regioni gli arcipelaghi i paesaggi i grattacieli le...
metodo1
Quel che ancora è difficile, ardito, è il moderare la voce tra il canto e il parlato. La Primavera, tra le altre sue astuzie, ha il potere di coglierci i fiori sul labbro, di prenderci via le parole come semi staccati. Lo fa senza curarsi che siano maturi, sicuri. Le...
Quattro poesie
Quattro poesie inedite di Valerio Skofic. È come un respiro, respinto non si muove, ma lavora costantemente. Piccola scatola di plastica, raccogli intorno a te tante potenzialità. Candido e soave è il tuo respirare – sembra – di una luce elettrica. Un continuo...
L’ardesia mal cancellata
Dal poemetto inedito L'ardesia mal cancellata di Luís Mizon. Traduzione di Mia Lecomte. I Ardesia mal cancellata è ciò che a noi resta della città tracce vestigia uno scenario e quinte scorrevoli falsi trompe-l’oeil e sentieri disegnati col gesso qualche tratto...
Il suono che non vuole finire
Sette poesie di Roberto Roversi, selezione a cura di Dario Bertini. da L'Italia sepolta sotto la neve (Il Girasole Edizioni, 1989) Amico, se passi per Bologna la donna con le mani protese braccia protese contro il sole fra una nebbia che esalta rossa l'astuzia della...
Come arrivano le poesie
Tre poesie da Le vie delle parole di Anne Stevenson, traduzione di Carla Buranello, Interno Poesia, 2018. Come arrivano le poesie Rigirale in bocca sottovoce Poi lasciale vagare nella mente Finché un significato prende forma. Come l’amore, sono più forti se accolte...
La fronte
Fronte spaziosa e alta, fronte lampante e aperta, Compatta e liscia, di bel crine coperta Fronte, chiaro e sereno firmamento Del parvo mondo sì che dal suo moto Del corpo è governato il rimanente E al suo volere ogni altro arto concorda: Tale che se lo turba qualche...