OFFICINA POESIA
CUTUSÌU (Cutusìo)
In anteprima da "CUTUSÌU (Cutusìo)" di Nino De Vita, appena uscito per Le Lettere, pubblichiamo tre poesie e una estratto della prefazione di Vincenzo Consolo. Comu cucia ’u suli nnall’astaciuni ru sessantatrì (Com’era caldo il sole nell’estate del ’63) La fuga I...
Combine
Combine è un libro costituito da mille poesie brevi: di altrettante istantanee, dettagli del mondo, schegge di pensiero. Combine è un libro di lettura, il luogo di una poetica scritta con le poesie: vi si leggono notazioni, riflessioni, inizi di narrazione, poesie...
Il cielo era già in noi
"Il cielo era già in noi" raccoglie alcuni tra gli ultimi lavori di Franco Ferrara (1935-2014), autore poliedrico attivo soprattutto tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta, ma ai margini del campo della letteratura, di cui questa edizione, appena uscita per...
Cipolla (Per P.S.D.)
In anteprima da "Piove tutto" di Clelia Verde, da poco uscito per Edda edizioni con prefazione di Andrea De Alberti, pubblichiamo alcuni estratti dalla sezione di apertura intitolata "Cipolla (Per P.S.D.)". I La citazione sul libro di analisi:i concetti...
Agreste. Silvario in versi & radici
Cinque poesie. ERBARIO DOMESTICO Il filosofo antico diceva: e il mondo accadeoltre la finestra, oltre le nostre strade, oltrele nostre lingue a forma di statua greca.Potremmo dire che vige uno strabismodomestico, nuovo strabismo umanoide:dalla luce ovattata delle...
Credenze
Cinque poesie inedite. Al riparo dagli occhi di Celeste c’è una radura fitta Che non si lascia andare Lei, La radura, Non si lascia andare? C’è una castagna appesa che dondola come un dente in una bocca Piccola Seduta all’ultima fila. Dai un colpo netto alla coscia...
In absentia
Cinque poesie inedite. Ubriaco la maggior parte deltempo ho interrogato Dionello scarafaggio spezzato.Lui ha confessato d'esseresolo un buio, uno sbaglio.«Siete, così soli che non so». * Dio il secondo giorno vennea pugni chiusi a battersifra le tende....
A Lisabetta, raccontando al fuoco
Per ricordare Anna Cascella Luciani (1941-2023), tre poesie dalla plaquette "A Lisabetta, raccontando al fuoco" (Via Ozanam, 2022). (LE ORIGINI) (parentesi tonde si apronoa volte - in un raccontoscritto - o in una letteramail - come a separazione/inclusione...
Sommerreise
In anteprima da "Sommerreise" di Daniele Orso, uscito nella collana 'poetica' di Industria&Letteratura, pubblichiamo alcuni estratti dalla prima sezione del libro, intitolata "Le morosine. Un romanzo familiare". (A Nives e Diego) Dal 24 maggio 1915 fino...
L’Antigone. Recitativo per voce sola
In anteprima da "L'Antigone. Recitativo per voce sola" di Stefano Raimondi, uscito per Mimesis con prefazione di Chiara Zamboni, postfazione di Niccolò Nisivoccia e illustrazioni di Mario Cresci, pubblichiamo cinque frammenti. 4 Li ho solo girati su un fianco,...
Scena madre in un acquaio…
Scena madre in un acquaiola marea è fine ripetuta cherigetta l’urto non deflagra un’ondasopra e sotto che converge Il binario è sospeso dolori semplicidi materia rilevata contraffatta Quel signore ha impresso del metalloè disteso trapassato in un fiume di...
Sono nato nel distretto di Volhynie il giorno di Yom Kippur…
Avot Yeshurun (Niskhish 1904- Tel Aviv 1992), è nato il giorno di Yom Kippur, all’ora della preghiera di Neilah (alla lettera “la chiusura delle porte”, ovvero del giudizio di Dio sulle anime dei fedeli), in un piccolo paese polacco (oggi Ucraina dell’est) con il nome...
La serratura della mente. Variazioni sul Canto IV del Paradiso
Sei poesie da "Ipotesi del vero" di Giorgio Ghiotti, uscito per LiberAria Editrice. Ciò che di me ha la formada me irradia e passa per un puntotanto più stretto da lasciare un’ormaleggera come uccella. Di quellaprendo il volo, le due ali, la levigataaria...