OFFICINA POESIA
La materia del contendere
Quattro poesie in anteprima dal nuovo libro di Giancarlo Pontiggia, "La materia del contendere", appena uscito per Garzanti. EX VOTO Scorie, lastre,e tuttele moltitudini di ori e di nomi che popolanole sabbie della mente A ogni neve che scende,vanno giù anche...
Le spente lingue
Cinque poesie in anteprima da "Le spente lingue" di Damiano Sinfonico, uscito con prefazione di Antonio Lanza per Vydia editore. L’aria è piena di piumeovvero di neveannota Erodotoparlando del clima degli Sciti.Miopi per fitta leggerezzanon avevano un termineper...
Prodigi
Cinque poesie in anteprima da "Prodigi" di Anna Ruotolo, uscito per PeQuod. Parliamo del prodigio e del prodigo, una radicetolta alla terra e una lettera d’inciampo:un prodigio è un prodigo perfettofulminante pane stellatoricetta infinita di doticosì ignote...
Guardare /8 – A che punto è il paradiso (Eumeo di Pietramala)
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
La fobia dei numeri
Alcune poesie della poetessa ucraina Ljudmyla Djadčenko, nella traduzione di Paolo Galvagni, dalla raccolta "La fobia dei numeri", uscita nel 2023 per Interno Poesia. un libro di kafka supporta l’assurdo delle ultime settimanebicchieri di vino supportano la...
Guardare /7 – Dentro
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Lev Rubinštejn, Lo schedario
Ripubblichiamo alcune poesie di Lev Rubinštejn (Mosca, 1947-2024) in occasione della scomparsa dell'autore. La traduzione è a cura di Elia Baglioni. Insieme a Dmitrij Aleksandrovič Prigov, Lev Rubinštejn è esponente di spicco del Concettualismo poetico, esperienza del...
Guardare/ 6 – Alba + Monitor
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Racconti (Cùntura)
Con prefazione di Raffaele Manica, è da poco uscito, per Le Lettere, "Cùntura" (Racconti) di Nino De Vita. Presentiamo in anteprima una delle narrazioni poetiche, nella versione italiana seguita da quella in siciliano. L'ASINO I«Noi dobbiamo metterci...
“Saggio è chi resta libero…”. Su Giovanna Bemporad
Giovanna Bemporad si è sottomessa con il riguardo e la contentezza d’un monaco al comando di Callimaco, Μέγα βιβλίον ἲσον τῷ μεγάλῳ κακῷ, cioè conservarsi in un libriccino perfetto, piuttosto che disperdersi in traboccanti cronache. I suoi Esercizi infatti, perfino...
Capodanno
Se le parole sapessero di nevestasera, che canti –e le stelleche non potrò mai dire…Volti immoti s’intrecciano tra i raminel mio turchino nero:osano ancora,morti ai lumi di case lontane,l’indistrutto sorriso dei miei anni.
Guardare/5 – Una strada nuova
(“Guardare” è una rubrica che propone poesie inedite scritte da ventenni e trentenni e che prova a raccontare il nostro momento storico dal punto di vista del loro immaginario. Questo percorso ci accompagnerà nei prossimi mesi con un’uscita ogni due settimane. Tessera...
Falsi sonetti
Quattro poesie da "Vivi al mondo" di Daniela Attanasio, da poco uscito per Vallecchi. non sempre ho la saggezza dell’animale a voltegli ostacoli sono nidi di pensiero righelli che mibacchettano le palpebre non serve l’immaginazioneil paesaggio è una linea...