POESIA
Officina poesia | Poesia del giorno
CENERI GERMOGLI CENERI. POESIE 1976-2024
In anteprima da "Ceneri germogli ceneri", che raccoglie poesie di Eugenio De Signoribus dal 1976 al 2024, appena uscito per Lo Specchio Mondadori, pubblichiamo alcuni testi e due estratti dell'introduzione di Stefano Verdino. (racconto) l’uomo era l’albero del...
Al risveglio c’è un lenzuolo
Sei poesie in anteprima da "Al risveglio c'è un lenzuolo" di Riccardo Socci, da poco uscito, con una prefazione di Claudia Crocco, per Le Lettere. Fa freddo sul portone della casa, è una giornatabrutta, pulendo l’orecchio il cotton fiocha perforato il timpano di una...
Nome di paese: Ascensione
Alcuni estratti in anteprima da "Nome di paese: Ascensione" di Mario Santagostini, appena uscito per Fallone editore. I(RAPPRESENTAZIONE DI SE STESSO) Poi, ho anche pensato come il DNA, a volte,sembra retroattivo.E cammina all’indietro.E arriva lontano. O si è...
La mania del dubbio
Uno dei più importanti poeti di tutti i tempi – complici eteronomi come Bernardo Soares o Ricardo Reis. Pubblicò solo "Sonetti" (1918), "English poems" (1921) e "Messaggio" (1934). Molti dei suoi testi, tra cui l’imprescindibile "Libro dell’inquietudine", rimasero...
La materia del contendere
Quattro poesie in anteprima dal nuovo libro di Giancarlo Pontiggia, "La materia del contendere", appena uscito per Garzanti. EX VOTO Scorie, lastre,e tuttele moltitudini di ori e di nomi che popolanole sabbie della mente A ogni neve che scende,vanno giù anche...
Nel dopo
Sette poesie in anteprima dalla sezione d'apertura di "Nel dopo", la nuova raccolta di Marco Corsi, da poco uscita per Guanda. OGNI COSA È CHIARA Sono tornato al paese una sera d’estateuna sera come tante tra i declivi e le argille smossedi questo lago primordiale...
Il miracolo
Cinque poesie in anteprima da "Il miracolo" di Kaveh Akbar, poeta e narratore iraniano-statunitense, da poco uscito nella traduzione di Mia Lecomte e Andrea Sirotti per Il Saggiatore. RISTORANTE DI REZA, CHICAGO, 1997 i camerieri ciondolavano riempiendo...
Rinascita
Cinque testi in anteprima da "Rinascita" di Claudio Damiani, appena uscito per Fazi. Non dire che la mia casa è triste,non dire che la mia casa è sola.Io l’ho lasciata, io non sono a lei più tornatoed ecco lei è rimasta abbandonata.Prima il tetto è...
CUTUSÌU (Cutusìo)
In anteprima da "CUTUSÌU (Cutusìo)" di Nino De Vita, appena uscito per Le Lettere, pubblichiamo tre poesie e una estratto della prefazione di Vincenzo Consolo. Comu cucia ’u suli nnall’astaciuni ru sessantatrì (Com’era caldo il sole nell’estate del ’63) La fuga I...
Per Lorenzo Pataro
Per ricordare Lorenzo Pataro (1998-2025), tra le voci poetiche più originali delle giovani generazioni, pubblichiamo una scelta di poesie dal suo libro "Amuleti" (Ensemble, 2022). Lo schianto della ghianda sulla terra il fuoco nella casa di campagna le ossa esposte...
Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo
Cinque poesie in anteprima dalla nuova raccolta di Roberto Deidier, "Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo", da poco uscita, con un saggio introduttivo di Marco Carmello, per Molesini. Come il senso, alla fine, torna al nulla.Come ogni senso fluisce al proprio...
Poesie ridicole
Quattordici poesie inedite. SCUCITO L’orlo dei miei pantaloni ha cedutoil polsino della mia giacca è tarmatoi pantaloni non si chiudono (per la sarta giuro non per la pancia!)il colletto della camicia è consumatosudatola calza destra ha le prese d’aria per...
Poesie dell’inizio (1967-1973)
In anteprima da "Poesie dell'inizio (1967-1973)" di Milo De Angelis, uscito per 'Lo Specchio' Mondadori, pubblichiamo tre testi. INTERVALLO E FINE (“Credi, per qualcuno è proprio così, credi, la vita come la fiaba di Hansel e Gretel: dopo la grande paura uscirono...