Prima di primavera…
Prima di primavera, ma poco,
si diffonde la sua acquosa luminescenza
e quel chiaro e quell’alone sui monti,
quel trepidare dell’aria, quel vibrare delle immagini
di là da quella garza
di indicibile festività, schermate
e accese da essa, quel fulgore
dell’effimero
esultante a un tratto di esserlo – vigilia,
vigilia incolmabile
di nessun avvenimento –
c’è
non so in quale ricordo,
ma c’è detta dall’erba
questa nota
di non so che perduto monocordio –
pensa lei raggiunta in tutte le cellule.
(da “Per il battesimo dei nostri frammenti”, 1985)
La mania del dubbio
Uno dei più importanti poeti di tutti i tempi – complici eteronomi come Bernardo Soares o Ricardo Reis. Pubblicò solo "Sonetti" (1918), "English poems" (1921) e "Messaggio" (1934). Molti dei suoi testi, tra cui l’imprescindibile "Libro dell’inquietudine", rimasero inediti nel baule da cui ora estraiamo questa raccolta. Il libro da cui proponiamo alcuni estratti, uscito per Taut editori e in parte inedito per il pubblico italiano, è curato da Antonio Cardiello, ricercatore di Filosofia e...
RUBRICHE
a cura di Giulio Silvano |
a cura di Giorgio Nisini |
a cura di Elisa Casseri |
a cura di Filippo Rosso |
a cura di Luigi Loi |
a cura di Francesca Ferrandi |
a cura di Marta Viazzoli |
a cura di Ilaria Giudice |