Ritornare qui
Ritornare qui è come risuscitare
e sentirsi chiedere per quanto tempo
oh non molto l’inverno arriva presto
e siamo attrezzati tutt’al più per l’autunno.
A questo sole che esalta i colori dei fiori
e inebbria le farfalle in voli di sbieco
verso la profondità degli abissi domestici
dove la plastica ammaccata stinge il suo azzurro sul verde
il bambino ingessato per quaranta giorni abbronza
tardivamente i pomelli montanari sta
imparando la pazienza delle malattie auguri
e auguri ancora per gli anni che verranno.
L’inganno utile dell’ora legale
non impedisce che le giornate si accorcino
e che il vento suoni con flabelli di foglie
condannate in maniera visibile e tragica
dalla luce nemica del cielo rasserenato.
Basi
Cinque poesie in anteprima da "Basi" di Paola Di Gennaro, da poco uscito nella collana 'poetica' di Industria & Letteratura. Come spiega la nota introduttiva: "è una raccolta di 47 poesie visive che richiamano la forma a doppia elica del dna e 46 brevi prose in forma di nota ad argomento scientifico. Ogni poesia esprime un cromosoma umano, la sua forma e la sua lunghezza: 45 autosomi + le due varianti, maschile e femminile, dei cromosomi sessuali. Tutti i versi centrali delle strofe sono...
RUBRICHE
a cura di Giulio Silvano |
a cura di Giorgio Nisini |
a cura di Elisa Casseri |
a cura di Filippo Rosso |
a cura di Luigi Loi |
a cura di Francesca Ferrandi |
a cura di Marta Viazzoli |
a cura di Ilaria Giudice |