Il romanzo italiano del Novecento è popolato da una moltitudine di adolescenti: dagli antesignani Pietro di Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi e Alessio de Il garofano rosso di Elio Vittorini all’Agostino di Alberto Moravia, da molti considerato il punto di snodo di un’affollata genealogia, fino ai giovani protagonisti di tanti romanzi di Niccolò Ammaniti, i “ragazzi di carta” sembrano aver occupato in modo permanente la narrativa contemporanea con il loro male di vivere, le quotidiane infelicità e le difficili conquiste sul cammino di una spesso temuta adultità.
Le piccole e grandi avventure degli adolescenti romanzeschi costituiscono un universo di storie che offre al lettore un mosaico di declinazioni di come quest’età della vita sia stata rappresentata, spesso con un esplicito autobiografismo, in alcune fasi della nostra storia e in alcuni contesti sociali. Sfilano nelle pagine dei romanzi la Siracusa del nascente fascismo di Elio Vittorini, la Torino fra le due guerre di Natalia Ginzburg, il Piemonte di Cesare Pavese, la Roma del secondo dopoguerra di Pier Paolo Pasolini, la Procida fiabesca di Elsa Morante, la Milano della ricostruzione di Lalla Romano. Ma questi sono solo i primi scenari narrativi che vengono alla mente.
Se si prova a tracciare un elenco meno veloce e immediato dei personaggi più significativi, si delinea una lista fin troppo ampia, la cui eterogeneità è simmetrica alla diversificazione dell’immagine dell’adolescenza proposta dagli scrittori. I nomi si affollano: sono indimenticabili gli esuberanti protagonisti di Vitaliano Brancati, in primis Paolo “il caldo”, i giovani fiorentini di Vasco Pratolini, i figli della borghesia ferrarese di Giorgio Bassani, impotenti vittime delle leggi razziali o, con un salto di decenni, gli schizzati marginali della Reggio Emilia di Pier Vittorio Tondelli, i liceali della Bologna di Enrico Brizzi e gli universitari fuori sede della Alma Mater di Silvia Ballestra, i romani “bene” di Niccolò Ammaniti e le marionette impazzite del McMondo di Aldo Nove. Come non ricordare, poi, il giovane e rabbioso immigrato del Vogliamo tutto di Nanni Balestrini, destinato a lasciare la povertà del Sud per acquistare coscienza di classe nelle lotte operaie del Nord industrializzato, gli studenti degli anni Settanta che vogliono il «pane e le rose», Rocco e Antonia di Porci con le ali di Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice, o il poco più cresciuto Boccalone di Enrico Palandri, protagonista di una stagione politica drammatica e di una storia amorosa tormentata, sullo sfondo del ’77 a Bologna? Sono già tanti i nomi citati, troppi, ma non si possono ignorare Mara de La ragazza di Bube o Fausto di Tempi memorabili di Cassola, Ernesto dell’omonimo romanzo di Umberto Saba, Enrica de L’età del malessere e Anna de La vacanza di Dacia Maraini nonché le provocatorie e trasgressive ragazzine di Rossana Campo di In principio erano le mutande, libro degli esordi di una scrittrice che ha sempre privilegiato l’universo femminile, dagli anni Novanta ad oggi.
In questa folla, ciascuno ha proprie caratteristiche ma tutti (le eccezioni sono davvero rare) condividono una sorta di tipicità per cui, quale che sia la storia, il personaggio adolescente è un unicum che contiene infiniti altri personaggi con gli stessi caratteri, quasi fosse un frattale, un oggetto geometrico che, se ingrandito, è composto di tanti oggetti identici al primo. Poco conta che il quadro narrativo sia realistico o fantastico: nella Procida favolistica e senza tempo di Morante, Arturo è soggetto allo stesso percorso di crescita, doloroso e sofferto degli altri «eroi in calzoni corti», per usare la definizione coniata da Pavese per i giovani protagonisti della narrativa del XX secolo, perché questo periodo della vita è raffigurato sempre come “età del transito”, “età del malessere”, “età difficile”. Arturo, Agostino e gli altri subiscono una metamorfosi profonda che inizia con la perdita della propria identità e del mondo infantili, spazzati via dalle trasformazioni del corpo, della personalità e del ruolo sociale: il romanzo del Novecento si fa narrazione della faticosa e quotidiana lotta dell’adolescente contro le mutazioni imposte dalla crescita che si accompagna però, anche nel personaggio più inconsapevole, alla percezione della necessità di superare il limen, la soglia, per uscire dal limbo e approdare ad una nuova identità.
La narrazione finisce così per coincidere con la rappresentazione del processo di trasformazione e delle prove che l’adolescens deve superare per acquisire lo status di adultum, seguendo le classiche fasi dei riti di iniziazione teorizzate negli studi etno-antropologi: la separazione (distacco dalla famiglia o dalla situazione originaria), il transito (affrontare le prove) e la reintegrazione (rinascita con una diversa collocazione sociale). In alcuni romanzi, il personaggio segue quasi pedissequamente tali fasi, spesso fallendo, come nel caso dell’Agostino moraviano che soffre la situazione liminare ma si rivela incapace di uscire dall’Eden materno; in altri il protagonista cerca di rispondere alla metamorfosi “imposta” con una metamorfosi “autodeterminata”, che trae alimento dal bisogno adolescenziale di stupire e di stupirsi, e si trasforma nel tentativo di compiere un gesto eroico e grande.
L’atto eroico come realizzazione dei sogni di gloria adolescenziali è un tema ben presente nelle azioni dei personaggi novecenteschi, dai maldestri tentativi di Pin, il protagonista de Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, di entrare nel mondo dei “grandi”, ai più efficaci comportamenti degli adolescenti de Il prete bello di Goffredo Parise, uniti in una banda che affronta con disincanto la vita della provincia, fino alla partecipazione alla contestazione giovanile del ’68 e degli anni Settanta dei giovani liceali, quali i già ricordati Rocco e Antonia di Porci con le ali o Mario e Guido di Due di due di Andrea De Carlo: sono tutte storie che riattualizzano il modello narrativo della metamorfosi epica, il cui esempio letterario più famoso è costituito dall’impresa di Eurialo e Niso, personaggi non a caso citati da Morante in una delle prime dediche de L’isola di Arturo. I protagonisti del romanzo contemporaneo non compiono le azioni militari degli eroi virgiliani che lasciano le mura sicure dell’accampamento troiano alle foci del Tevere, stretto d’assedio dai Volsci, e attraversano le linee nemiche per avvisare Enea del pericolo che corre il suo popolo, trovando alla fine la morte. Nella modernità letteraria si misurano con un’epica della quotidianità i giovani, impegnati in un’uscita dall’insignificanza che non esige gesta guerresche ma che, come anche la ribellione alle regole di Eurialo e Niso, è caratterizzata dal bisogno di gridare il sentimento giovanile di esclusione dal mondo degli adulti e il desiderio di farvi parte, superando prove anche straordinarie.
La dimensione “bassa” costituita dal vissuto personale e spesso generazionale dei “ragazzi di carta” assume, di frequente, una funzione che va oltre il disegnare una visione letteraria dell’età della crescita e diventa quella più ambiziosa di narrare la grande Storia: il protagonista adolescente (con meno passività del personaggio bambino) instaura una distanza fra la materia narrata e l’autore, il quale può così adottare uno “sguardo obliquo” e creare “un’epica eccentrica”, diversa e persino irrituale. L’adozione di un punto di vista sghembo consente la creazione di un soggetto inusuale e una torsione del racconto, come spiega Calvino nella prefazione a Il sentiero dei nidi di ragno, romanzo che riesce a realizzare solo con la creazione di Pin, il personaggio di un ragazzino al confine fra infanzia e adolescenza, il cui sguardo ingenuo sull’esperienza resistenziale risolve la sua impasse narrativa, liberandolo dal peso dell’autobiografismo. Quale che siano le caratteristiche del personaggio, se nella finzione narrativa abbia un rapporto con la Storia da “vinto” o da ribelle, con uno sguardo lucido o opaco, sono in tanti i giovani e giovanissimi a raccontare il Novecento: la guerra ha il suo principale narratore-ragazzino proprio in Pin (la lotta resistenziale ha ormai trasformato in adulti Milton di Una questione privata e il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio). Le leggi e le persecuzioni razziali trovano una rappresentazione nei protagonisti de Il giardino dei Finzi Contini; il dopoguerra nei proletari e sottoproletari delle borgate romane di Ragazzi di vita e Una vita violenta di Pasolini; il post-68 e gli anni Settanta negli studenti e nei marginali che prendono parola nei pochi romanzi coevi e, con uno sguardo generazionale più distaccato, in quelli dei decenni successivi, da Altri libertini di Pier Vittorio Tondelli a Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi. Negli ultimi trent’anni il fenomeno si intensifica: l’Italia degli anni Ottanta-Novanta con i suoi “nuovi giovani”, il riflusso, il disimpegno, e l’Italia degli anni Duemila e della crisi economica si rispecchiano in forme realistiche o grottesche in decine di romanzi che rappresentano il disagio, l’omologazione o l’inquietudine giovanile e le loro varie manifestazioni.
Forniscono una fotografia della contemporaneità, fra anticonformismo e conformismo il protagonista di Due di due di De Carlo, già ragazzino oppresso dalla città e dai suoi ritmi, che si reinventa una vita da agricoltore in un casale sperduto in Umbria, le “cattive ragazze” di Isabella Santacroce fra Rimini e Londra, gli universitari di Silvia Ballestra e Tiziano Scarpa, i balordi provinciali di Come Dio comanda di Ammaniti, ammalati di marche, loghi, neotelevisione come i deliranti idioti di Nove di Woobinda ora tornati, vent’anni dopo, con Anteprima mondiale. Oppure i ragazzi ingabbiati nel loro far nulla di Riportando tutto a casa di Nicola Lagioia e le illuse adolescenti di Acciaio di Silvia Avallone, cresciute nel mito del corpo e della bellezza, e destinate a veder infrangere tutti i loro sogni.
Talora al personaggio è attribuito un valore simbolico forte, lì dove la narrazione si fa testimonianza, rivelazione, dichiarazione. Denunciano la violenza della società e della famiglia la quattordicenne Artemisia di Anna Banti e la dodicenne Marianna Ucrìa di Dacia Maraini, ambedue vittime di uno stupro e di un matrimonio imposto, così come assume una valenza politica tutt’altro che astratta la scelta stravagante di una vita sugli alberi del settecentesco Cosimo Piovasco di Rondò, protagonista de Il barone rampante di Calvino, forse l’adolescente che ha conquistato il posto di maggior rilievo nell’immaginario di generazioni di altri adolescenti (dopo Pinocchio, s’intende), quale metafora esasperata della fedeltà ostinata alle proprie scelte e, insieme, allegoria di un richiamo etico ad un impegno intellettuale senza compromissioni.
Attorno all’adolescenza si addensa una nebulosa letteraria di immagini: è un viaggio per compiere «il passaggio dalla preistoria infantile verso la storia e la coscienza» e comporta «la traversata del mare materno», scrive Morante nel ’75 nella quarta di copertina de L’isola di Arturo, modificando la celebre metafora della traversata di un grande fiume impetuoso del Siddharta, il libro di Hermann Hesse che, a torto o a ragione, è considerato un resoconto prototipico delle vicende adolescenziali; è «un tempo oscuro e pieno di tormenti» previsto da Moravia per Agostino, ancora ben lontano dall’adultità. È un’epoca che per Natalia Ginzburg inizia con l’acquisizione del codice linguistico familiare: «siamo entrati nell’adolescenza quando le parole che si scambiano gli adulti ci diventano intelligibili; intelligibili ma senza importanza, perché ci è diventato indifferente che in casa nostra regni o no la pace», afferma nelle pagine de I rapporti umani, in cui riflette con doloroso realismo sul senso della vita. È un viaggio nell’ignoto come quello di Ulisse, una νέκυια, una discesa agli Inferi, intesa allegoricamente con Giacomo Debenedetti come un percorso attraverso profondità insondate della coscienza, per conquistare una rivelazione del proprio destino, un cammino che dopo fatiche e metamorfosi, nota Giorgio Manganelli, consente al personaggio, ad Odisseo come a Pinocchio, di essere «ammesso alla definitiva iniziazione alla condizione umana».
La giovinezza è il territorio del Bildungsroman, il romanzo di formazione, «forma simbolica» della modernità secondo la definizione di Franco Moretti, che ha dedicato il suo famoso saggio del 1999 al genere, datandone gli inizi in Germania alla fine del Settecento con il Wilhelm Meisters Lehjahre di Goethe, che codifica il nuovo paradigma e fissa nella gioventù la parte più significativa dell’esistenza: da Goethe a Puškin, da Stendhal a Jane Austen, da Manzoni a Dickens e Flaubert, la narrativa europea si apre al nuovo protagonista. Il personaggio del romanzo del Novecento segue anch’egli un percorso di formazione ma è un soggetto nuovo (è superfluo ricordare che per Moretti il romanzo di formazione si esaurisce con la Grande Guerra) e di fronte al mutamento della civiltà occidentale cambia profondamente, «incorporando altre storie ed esperienze, raccontando nuovi tasselli culturali, di società, di costume, di stile e di linguaggio» (Martignoni 2007, p. 57), volgendo sempre più lo sguardo su sé stesso, sul proprio disagio, e facendosi più giovane. Regredisce verso l’infanzia e si presenta come un adolescente, un soggetto incerto, confuso e alla ricerca della propria identità. «La scoperta della gioventù, nucleo genetico del Bildungsroman setteottocentesco, ha perso valore strutturante» scrive con una sintesi efficace Giovanna Rosa (2007, p. 107), in un saggio dedicato a tre personaggi particolarmente significativi, Agostino, Arturo ed Ernesto, «per lasciare il posto alla raffigurazione della stagione traumatica e irrequieta dell’adolescenza».
Il rinforzo fornito dalla psicanalisi all’interpretazione e alla rappresentazione della sinonimia fra adolescenza e problematicità, concetto che si rinforza lungo il Novecento, traspare da tanti romanzi, in modo diretto o mediato. «La Morante non nomina mai la nevrosi, i “disturbi della psiche”» osserva Cesare Garboli nel suo saggio su L’isola d’Arturo. «Ma dei nascosti combattimenti dell’anima, delle imboscate dello spirito la sua arte ha cognizione al tempo stesso romanzesca e precisa, lucidissima e mitica […]». Altrettanto potremmo dire per molti degli autori, ai cui personaggi sono dedicati i capitoli del presente libro: «storm and stress», «tempesta e tensione», definizione coniata per primo dallo psicologo e pedagogista americano Stanley Hall agli inizi del Novecento per l’età della crescita, è caratteristica comune alla maggioranza degli “eroi in calzoni corti” di cui si parla nelle pagine seguenti, protagonisti tutti di romanzi pubblicati in un arco cronologico particolarmente significativo per la narrativa contemporanea, quello compreso fra l’inizio dalla seconda guerra mondiale e gli anni Settanta. Si sono, però, voluti citare in queste righe introduttive anche autori e titoli degli ultimi decenni, per ricordare la mutazione veloce, pervasiva, onnivora che alla fine del secolo investe la cultura, la società, i linguaggi, trasformando inevitabilmente anche il personaggio del ragazzo. Continuando a rispecchiare le trasformazioni del nostro vivere, il giovane trova nuove identità rispetto alle immagini classiche: l’adolescenza diventa un’età privilegiata, meno o per nulla problematica di altre, in cui attardarsi il più a lungo possibile così come la gioventù, epoca i cui limiti cronologici si dilatano fino a sfiorare l’ultima stagione della vita. Accanto all’adolescente in crisi, compare l’adolescente pacificato, attivo, depositario di nuovi saperi che, senza traumi, si avvia verso l’acquisizione di un Sé adulto.
Nei vari capitoli del libro resteremo quindi fra il 1944 e il 1978, anni corrispondenti alla pubblicazione di Agostino di Moravia e Boccalone di Palandri, guardando alla rappresentazione dell’adolescenza che propongono alcuni personaggi: Agostino e i suoi “fratelli”, Girolamo di Racconto d’inverno (un testo del 1930, che costituisce l’unica eccezione all’arco cronologico indicato precedentemente) e Luca de La disubbidienza, i quali condividono una dolorosa, seppur diversa, iniziazione; Arturo, il ragazzo-stella di Morante, cresciuto in una Procida senza tempo e obbligato a confrontarsi con la dura realtà della vita; la giovane Natalia Ginzburg, soggetto e oggetto della narrazione autobiografica della scrittrice; Pietro Monti, figlio adolescente, sofferente e difficile di Lalla Romano, trasformato dall’io narrante materno nell’ostile protagonista del romanzo più dolorosamente autobiografico della scrittrice piemontese, Le parole fra noi leggere. Il capitolo intitolato “Riccetto, Gennariello e gli altri” è poi dedicato ai personaggi delle opere di Pasolini e al rapporto letterario e artistico fra lo scrittore e i giovani, fonte d’ispirazione primaria poetica, narrativa e saggistica, ed è seguito dagli ultimi due capitoli destinati rispettivamente a Rocco e Antonia, i protagonisti di Porci con le ali di Ravera e Lombardo Radice che tanto scandalizzò pubblico e critica per la rappresentazione disinvolta ed esplicita della sessualità adolescenziale, e a Boccalone di Palandri, il personaggio al limite estremo della tarda adolescenza o già poco oltre, che ben raffigura le nuove identità, i linguaggi e i paradigmi giovanili che si incarnano nel romanzo del ’77 e dintorni.
Sono figure complesse, che declinano in forme e codici narrativi fra loro differenti le nozioni di “adolescenza” e “adolescenti”, invenzione tarda e rivoluzionaria della modernità nella storia dell’Occidente, come ha dimostrato Philippe Ariès nel suo fondamentale saggio, Padri e figli nell’Europa medievale e moderna, concetti apparsi quando nelle società industriali, parallelamente all’ascesa della borghesia e ad una nuova concezione della giovinezza, inizia a mutare e a protrarsi la formazione, spostando nel tempo l’ingresso nel mondo del lavoro: non si passa più dall’infanzia all’età adulta direttamente o attraverso un periodo intermedio, di apprendistato per le classi più modeste e di istruzione per i più abbienti. Ci si conquista la crescita nei lunghi anni dell’adolescenza, formandosi attraverso esperienze anche profondamente diverse. Un tratto, però, accomuna tutti i personaggi analizzati, il senso di attesa, poiché ognuno sperimenta con fatica e tenacia le difficoltà della metamorfosi, temuta, ricercata, sperata e, fra desideri e illusioni, sogna che si realizzi anche per sé il famoso finale di Pinocchio: «si guardò allo specchio e vide un ragazzo».
Immagine: Kirchner, Marcella.
Maria Borio è nata nel 1985 a Perugia. È dottore di ricerca in letteratura italiana contemporanea. Ha pubblicato le raccolte Vite unite ("XII Quaderno italiano di poesia contemporanea", Marcos y Marcos, 2015), L’altro limite (Pordenonelegge-Lietocolle, Pordenone-Faloppio, 2017) e Trasparenza (Interlinea, 2019). Ha scritto le monografie Satura. Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2018).