Nelo Risi (Milano, 1920) si laurea in medicina come il fratello Dino e si dedica alla poesia a partire dal 1941, anno in cui pubblica la sua prima raccolta, Le opere e i giorni. Nello stesso periodo affianca all’attività letteraria quella di regista (l’esordio con il film Andremo in città), realizzando otto film, oltre che un telefilm e diversi documentari, cortometraggi e inchieste televisive. Ha sposato la scrittrice di origine ungherese Edith Bruck. Tra le sue opere poetiche Polso teso (Milano, Mondadori, 1956), Pensieri elementari (Milano, Mondadori, 1961), Dentro la sostanza (Milano, Mondadori, 1966), Di certe cose che dette in versi suonano meglio che in prosa (Milano, Mondadori, 1970), Amica mia nemica (Milano, Mondadori, 1975), Poesie scelte 1943-1975 a cura di Giovanni Raboni (Milano, Mondadori, 1977), I fabbricanti del “ bello ” (Milano, Mondadori, 1982), Le risonanze (Milano, Mondadori, 1987), Mutazioni (Milano, Mondadori, 1991),Il mondo in una mano (auto-antologia per temi) (Milano, Mondadori, 1994), Altro da dire (Milano, Mondadori, 2000), Ruggine (Milano, Mondadori, 2004), Di certe cose (poesie 1953-2005) (Milano, Mondadori, 2006), Né il giorno né l’ora (Milano, Mondadori, 2008).