da Mario De Laurentiis | Mag 12, 2014 | Senza categoria
Mario Desiati – nello spazio che fu di Enzo Siciliano – ci racconta le sue giornate di febbraio 2012, tra una Roma imbiancata e impreparata, figli di immigrati e partite di serie D, poesie di Simoncelli, la visione di Diaz, i soldi nell’editoria,...
da Mario De Laurentiis | Mag 12, 2014 | Senza categoria
-“Il dilemma di Benedetto XVI”. Quando Urania si fa profetica. -Michel Foucault è vivo e lotta insieme a noi. -Una biblioteca digitale del mondo sta per diventare realtà. -La donna che riuscì a zittire William Shakespeare. -8 grandi scrittori convertiti al punk....
da Mario De Laurentiis | Mag 10, 2014 | Senza categoria
Continua la serie delle interviste agli editor italiani. Abbiamo sottoposto il questionario a Gemma Trevisani, editor di Rizzoli. Hanno già risposto alle nostre otto domande: Ginevra Bompiani, Carlo Carabba, Stefano Izzo, Chiara Valerio, Gabriele Dadati, Giulia...
da Mario De Laurentiis | Mag 8, 2014 | Senza categoria
“Montaigne non si stancherà mai di lamentarsi della sua cattiva memoria. Giunto a una certa perizia, vede in essa il suo vero difetto. Il suo intelletto e la sua capacità di percezione sono straordinari. Ciò che vede, comprende, osserva e riconosce, lo coglie con lo...
da Mario De Laurentiis | Mag 7, 2014 | Senza categoria
Gianna Manzini aveva un gatto. Un bel persiano grigio, che si chiamava Nuvolao e tornava spesso nella corrispondenza privata e nei romanzi dell’autrice, eternamente affollati di bestie. Gianna Manzini aveva anche un compagno (il grande Enrico Falqui) e, prima di lui,...
da Mario De Laurentiis | Mag 7, 2014 | Senza categoria
Dalla rivista americana n+1 un intervento sulla critica della letteratura, sull’accademia, sul Grande Romanzo Americano, su Pynchon, Franzen e Lévi-Strauss. E se la teoria critica della letteratura fosse stata una bufala gigantesca? Tutto il contrario....