da redazione | Lug 8, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Sei poesie da un libro inedito. TRINCEA Lo distingui lo straniero senza torcia? sibilava al mio orecchio dentro il buco mentre oltre il sipario disegnato dai fogliami a elemosina del vuoto c’era la notte ferma lapidaria ci subissava fino a darci il sonno Distinguo...
da redazione | Lug 7, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Cinque poesie di Anna Maria Carpi da E non si sa a chi chiedere (Marcos y Marcos, 2020). 3 ANNI CON NOI. Come li abbiamo amati. Tutto comincia con un libertino, un cane, era Cirino, c’era la guerra, i miei erano in campagna, lui la sera scappava e ritornava...
da redazione | Lug 3, 2020 | Officina Poesia, Poesia, Poesia del Giorno
Tre traduzioni di Leonardo Guzzo e Marco Sonzogni da Seamus Heaney, Lavoro sul campo, Milano, Biblion Edizioni, 2020 (Field Work, 1979). La riva di Lough Beg IN MEMORIA DI COLUM MCCARTNEY Questa isoletta intorno ad imo ad imo, là giù colà dove la batte...
da redazione | Lug 2, 2020 | Officina Poesia, Poesia
di Stefano Bottero Il 23 Giugno del 1939 l’editore Parenti pubblica Poesie, prima raccolta poetica di Sandro Penna[1]. Elio Pecora ricorda che il poeta, intento in quei giorni nel viaggio di cui racconterà nella “lunga prosa” Viaggio in Ciociaria, non fa alcuna...
da Maria Borio | Giu 30, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Dell’edizione delle Poesie giovanili di Paolo Volponi (filologicamente curata e annotata dal sottoscritto e da Sara Serenelli, Einaudi, Torino, 2020) presentiamo cinque poesie che possono darci un’idea significativa, anche se parziale, del laboratorio poetico dello...
da redazione | Giu 29, 2020 | Officina Poesia, Poesia
Quattro poesie inedite. Da una finestra Allora, distingui: i rami dell’albero non sono dell’uomo. Sono prigioni come le pietre per i giorni a venire, gli incidenti sugli schermi. Il tetto del palazzo che in altezza sopravanza dietro il fondo dell’immagine...