Idea Vilariño, Dietro la maschera serena

Idea Vilariño, Dietro la maschera serena

Idea Vilariño (Montevideo 1920 – 2009), poetessa, donna di lettere e militante politica uruguaiana. Nella decade degli anni ’50 inizia a definirsi la sua voce poetica, forte e austera, che ancora oggi è riconosciuta e ammirata. Nocturnos (1955), Poemas de amor (1957)...
Alberto Fraccacreta, Il codice

Alberto Fraccacreta, Il codice

Sei poesie da un libro inedito in uscita per Transeuropa. Bonconte da Montefeltro Arrivo forato nella gola, a piedi sanguinando il piano prima del cassero. Nei giri di ricognizione la terra con le sue cronache ritorna. Le sue chiavi di mandata. Ecco le Giostre del...
Simone Biundo, Favale di Màlvaro

Simone Biundo, Favale di Màlvaro

Otto poesie inedite. Favale di Màlvaro c’è un albero di uomini che affonda le radici in cielo è come un baobab e contiene più di 120 mila litri d’acqua e sangue nel suo tronco è l’albero al contrario e chi lo cura è un verbo impersonale piove   * Prato Ciorliero...
Thierry Metz, Tel que c’est écrit

Thierry Metz, Tel que c’est écrit

Poesie da Tel que c’est écrit (L’Arrière-Pays, 2012) nella traduzione inedita di Mia Lecomte. La tavola è pronta nudo il piatto che un’ala luminosa di blu sorvola nessuno dice niente è l’alba e il pane sulla tovaglia   * Il giorno sul muro la mangiatoia da...
Il condizionale di Tommaso Giartosio

Il condizionale di Tommaso Giartosio

di Maria Grazia Calandrone Il condizionale del titolo è riassunto dell’opera di Tommaso Giartosio: come sarei felice, ci dice infatti, tanto per cominciare. Non sapremo perché fino alla fine, visto che quello di Giartosio (Come sarei felice. Storia con padre, 2019) è...