Pedro Salinas (Madrid 1891 – Boston 1951) è uno dei più importanti poeti spagnoli del Novecento. Appartenente alla Generazione del ’27 – insieme a poeti come F. García Lorca, R. Alberti, J. Guillén, ecc. – è universalmente noto soprattutto per la sua raccolta La voz a ti debida (1933), canzoniere d’amore dedicato all’ispanista statunitense Katherine Whitmore con cui il poeta ebbe una relazione segreta. Alla stessa relazione sono dedicati i libri successivi Razón de amor e Largo lamento, che compongono la sua cosiddetta «Trilogia», una delle vette della poesia amorosa europea. Fu lettore di spagnolo alla Sorbona e a Cambridge, poi professore di letteratura presso l’Università di Siviglia. Nel 1936, poco prima dello scoppio della guerra civile, partirà per gli Stati Uniti come visiting professor, ma non farà mai più ritorno in Spagna. È sepolto a San Juan de Puerto Rico, accanto al mare che cantò nel poema El Contemplado. La sua opera sia poetica sia in prosa è quasi integralmente tradotta in italiano.