Midnight in Spoleto

da | Mar 7, 2018

Selezione di poesie da Paolo Valesio, La Mezzanotte di Spoleto / Midnight in Spoleto, English translation by Todd Portnowitz, Burlington (Vermont), Fomite Press, 2017 (edizione originale La Mezzanotte di Spoleto, Rimini, Raffaelli, 2013).

Uomo in piedi in un palco di terz’ordine

“E non sai tu che nel mistero
tu mi rapisti ogni pensiero,
tu m’ispirasti la virtù?”
(Dall’Evgenij Onegin di Čajkovskij)

Qual voce se non la sua,
silenziario del suo silenzio,
risulta udita e non-udita quando
piega la cordanervo dell’arco
di volontà ad essere paziente
di muso e museruola, altrui o suo?

Ripensando, durante l’opera (nel Teatro Nuovo),
al Quinto coro della mezzanotte
(“Orchestra e coro del Festival di Spoleto”)

Man Standing in a Third-Tier Box

“Don’t you know that, in the mystery,
you stole my every thought,
you inspired virtue within me?”
(From Tchaikovsky’s Eugene Onegin)

Whose voice, if not his,
the silentiary of his silence,
is heard and unheard when
the mindstring slackens on the bow
of his will, in tolerance
of snout and muzzle, his or another’s?

An afterthought, during the opera
(at the Teatro Nuovo) of the Fifth midnight choir
(“The Spoleto Festival Orchestra and Choir”)

*

Salve, caput cruentatum

“Or questa, or quella corda”
(Girolamo Savonarola)

Lei, capa ’e muorta, cranio d’Irochese
sotto cresta di rigidi capelli
ombra punk ma composta come marmo
schiava cristiana in casta scollatura –
le corde del suo smagro collo,
che emerge da un busto
statuario ma esusto,
si tendono per lauda:
fili di marionette
nel teatro crocefissionale.

Secondo coro della mezzanotte
(“I Laudesi Umbri”)

Salve, caput cruentatum

“Now this chord, now that one”
(Girolamo Savonarola)

She, like the skull or scalp of an Iroquois
under a crest of hardened hair,
punk-rock with a marble composure,
Christian slave with a chaste neckline—
the cords of her gaunt neck
rising from a scorched
though statuary bust,
stretch in praise:
puppet strings
in the crucifixional theater.

Second midnight choir
(“I Laudesi Umbri”)

*

Paganìa

Oggi dietro le femmine del coro,
dietro le cristiananti americane,
si vede un altro e differente ploro:
i volti di due tragiche estranee.

Una ha la faccia di Elena argiva
sotto il fitto capello ramato;
e la mano che incerta la scolpiva
le ha dato un naso nobile e scorciato.

L’altra ha il viso di adultera assassina
terrea e stanca ed anziana:
devastata da sua propria rapina,

rïafferma l’aridità pagana –
eredità della tribù d’Atreo –
e strappa il cuore alla parola “reo”.

Terzo coro della mezzanotte
(“Coro del Festival di Spoleto”)

Paganry

Today, behind the choir girls, behind
the bevy of Christianizing statesiders
one sees a mournfulness of a different kind:
the faces of two tragic outsiders.

The first has the face of Argive Helen, capped
by a copper set of hair; and, as it goes,
the less than steady hand that gave her shape
left her with a noble half-a-nose.

The other has the face of a two-timing
murderer, pale and tired and elderly:
robbed of all by a crime of her own doing.

She reaffirms her pagan nudity—
an inheritance from the tribe of Atreus—
and tears the heart from the word “ignominious.”

Third midnight choir
(“Spoleto Festival Choir”)

*

Frastuonante

Cani galli campane pigolii
di vari e volanti
rullìo dell’autostrada
dentro la gola della valle.
Quando preme i talloni delle mani
sopra le sfere degli occhi
il circolo fra il suono e il rumore
si arresta e si trasforma
in un buio quadrato di quietudine;
austerità improvvisa che ammonisce
più di qualunque tocco di campana.

Deafening

Dogs roosters bells chirps,
various and aerial,
the highway’s drumroll
in the throat of the valley.
When he presses the heels of his hands
to the spheres of his eyes
the flow between sound and noise
stops and transforms
into a darkness framed in calmness—
austerity, no less, a calling forth
clearer than the stroke of any bell.

*

Il rude calice

In un momento suo di ozio-pensiero
rade col cucchiaino il caffè e zucchero
sul fondo della grande tazza rustica
e in quel gorgo il suo sguardo si smarrisce
e poi si risolleva
solamente per perdersi di nuovo
nel paesaggio oltre la ringhiera.
Avvolge in quel minuscolo
cratere di terraglia
la dolcezza sinistrata
della valle spoletina
e poi con un soppiatto lo ricopre
e lo posa sul banco
di pietra così tiepida
che sembra tenera.
Ma il vento sbalza
e volteggia e scoperchia:
il paese liberato
ritorna all’abbondanza del suo cielo.

Earthen Chalice

During one of his spells of idle thought,
stirring his caffè, kicking up sugar
from the bottom of a rustic teacup
his gaze smears in the swirl,
resurfaces,
only to stray again
toward the landscape beyond the balustrade.
In that miniscule
crater of crockery,
the skewed suavity
of Spoleto’s valley
turns twice
before he caps it with the saucer
and sets it on a bench
so warm its stone
seems supple.
But the wind leaps, whirls
and overturns the lid:
the land set free,
restored to its plenitude of sky.

*

Epitafio verde

Sta rileggendo un classico italiano
(così asciutto e toscano
che allega il palato della mente)
in una stanza grande seminuda
alto-soffittata
avaramente illuminata –
e un forte fruscìo
venuto dalla notte irrompe in camera
lo forza a levare lo sguardo
con un tenero senso di nausea
perché, pensa, sarà un pipistrello.
Nulla vede, e riabbassa
lo sguardo appuntito (in lotta
contro la luce annebbiata)
sulle pagine aguzze.
Ma il frùscio si ripete – è ricostretto
a sollevare gli occhi nebulosi
poi li abbassa verso il pavimento:
là si sbatte grossa e saltella
una cavalletta
stupendamente verde.
Ha il fatato colore di smeraldo
del paradiso-inferno amazzonico;
è come una fibula di giada
sul rosso seno dell’ammattonato.
È ipnotizzata o ipnotica?
Resterà il suo segreto.
Per tre volte
catturata (ogni volta
dopo una lotta scivolosa
con l’aiuto di una scodella),
egli la posa sopra il davanzale
aperto sulla notte e sulle mura
arcaiche della sua strada più amata.
Ed essa per tre volte
fugge la libertà e risalta indietro
dentro la stanza mortale.
Si occulta, infine,
dietro la panca di legno.
Dopo un’ora egli stuta la luce,
la lascia in compagnia del proprio scheletro.

Green Epitaph

He’s rereading an Italian classic
(so dry and Tuscan
it piques the mental palate)
in an oversized and under-furnished room,
high-ceilinged,
stingily lit—
when a loud rustling
from the night breaks in
and he’s forced to lift his gaze
with a vague sense of nausea,
certain he’ll find a bat.
Nothing there, he lowers
his eyes again (narrowed
in a strain against the dark)
to the stark pages.
But the rustling repeats—again
he lifts his bleary eyes
then turns them quickly to the ground,
where a massive grasshopper lands
and leaps—stupendously green,
the fated emerald
of the Amazonian heaven-hell—
like a jade fibula
cradled by the brick red floor.
Hypnotized or hypnotic?—
its own little secret.
Three times
he captures it (each time,
after a slippery assault
with a cereal bowl),
and places it on a window sill
open to the night
and the archaic city walls
along his best loved street.
And all three times
it shirks its freedom,
leaps back into the mortal room,
concealing itself in the end
behind a wooden bench.
After an hour he kills the light
and leaves it alone with its own skeleton.

*

La sfida

Ha seguito le orme di Francesco
lungo un erto sentiero secco bresco:
su dai gradini della cattedrale,
nella polvere dello stradale.

Sono saliti in volta a Monteluco,
verso il romano antico bosco cupo.
Ma a un certo punto, in margine ad un fosso,
gli si rivolta come un gatto rosso:

“E tu che cosa vuoi da me, o tristo?
Le orme da seguire, son di Cristo!
Accódati al maestro e non al servo –

fatti disindividuo, fatti cervo
che non ha occhi per il santo idolo
ma segue solo il richiamo e lo stimolo”.

The Challenge

He followed St. Francis’s tracks,
along a steep path, parched and arid,
up cathedral stairs,
down dusty thoroughfares.

They climbed to Monteluco’s peak
toward the woods—ancient, Roman, dark—
until, above a ditch, he lashed
out at him like a ginger cat:

“Why follow me, you wretch?
File behind the master, not his servant—
Christ’s footprints are the trail you should be on—

de-individualize yourself, be like the fawn
who sees no sacred idol, but only goes
where he’s called, and by his nose.”

Immagine: Fulvio Roiter

Caporedattrice Poesia

Maria Borio è nata nel 1985 a Perugia. È dottore di ricerca in letteratura italiana contemporanea. Ha pubblicato le raccolte Vite unite ("XII Quaderno italiano di poesia contemporanea", Marcos y Marcos, 2015), L’altro limite (Pordenonelegge-Lietocolle, Pordenone-Faloppio, 2017) e Trasparenza (Interlinea, 2019). Ha scritto le monografie Satura. Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2018).