Otto poesie nella traduzione inedita di Frederico Spada Silva.
SOTTO LA LINGUA
Sotto la lingua
parole baci alimenti
alimenti baci parole.
Il sapere che la bocca prova.
Il sapore mortale della parola.
*
SOB A LÍNGUA
Sob a língua
palavras beijos alimentos
alimentos beijos palavras.
O saber que a boca prova.
O sabor mortal da palavra.
***
SAN SEBASTIANO
Le frecce
— crude — nel corpo
le frecce
nel fresco sangue
le frecce
nella giovane nudità
le frecce
— ferme — confermando
………………….la carne.
*
SÃO SEBASTIÃO
As setas
¬— cruas — no corpo
as setas
no fresco sangue
as setas
na nudez jovem
as setas
— firmes — confirmando
……………….a carne.
***
POESIA
Sapere a memoria il silenzio
diamante e/o specchio
il silenzio al di là
del bianco.
Sapere il suo peso
il suo segno
— abitare la sua stella
…..impietosa.
Sapere il suo centro: vuoto
splendore al di là
della vita
e vita al di là
della memoria.
Sapere a memoria il silenzio
— e profanarlo, dissolverlo
……………………in parole.
*
POEMA
Saber de cor o silêncio
diamante e/ou espelho
o silêncio além
do branco.
Saber seu peso
seu signo
— habitar sua estrela
…..impiedosa.
Saber seu centro: vazio
esplendor além
da vida
e vida além
da memória.
Saber de cor o silêncio
— e profaná-lo, dissolvê-lo
……………em palavras.
***
APPUNTI
È importante svegliarsi
in tempo
è importante penetrare
il tempo
è importante sorvegliare
lo schiudere del destino.
*
LEMBRETES
É importante acordar
a tempo
é importante penetrar
o tempo
é importante vigiar
o desabrochar do destino.
***
VIAGGIO
Viaggiare
ma non
per
viaggiare
ma senza
dove
senza rotta…senza ciclo…senza circolo
senza finalità possibile.
Viaggiare
e nemmeno sognare
questo viaggio.
*
VIAGEM
Viajar
mas não
para
viajar
mas sem
onde
sem rota…sem ciclo…sem círculo
sem finalidade possível.
Viajar
e nem sequer sonhar-se
esta viagem.
***
SFINGE
Non ci sono domande. Selvaggio
il silenzio cresce, difficile.
*
ESFINGE
Não há perguntas. Selvagem
o silêncio cresce, difícil.
***
RIPARTO
Ripartiremo soltanto
ciò che in noi si
continua:
la semplicità,
la lotta,
la speranza.
Ripartiremo soltanto
questa maggiore intensità:
assoluta parola
che ci appartiene integralmente.
Ripartiremo soltanto
il pane unificato
e l’acqua senza faccia.
*
PARTILHA
Partilharemos somente
o que em nós se
continua:
a singeleza
a luta
a esperança.
Partilharemos somente
esta maior intensidade:
absoluta palavra
que nos pertence integralmente.
Partilharemos somente
o pão unificado
e a água sem face.
***
NOTTE
Nascondere (dimenticare)
il viso
sotterrare (occultare)
la luce
scurire
l’amore
dormire.
Aspettare ciò che nasce.
*
NOITE
Esconder (esquecer)
a face
soterrar (ocultar)
a luz
escurecer o
amor
dormir.
Aguardar o que nasce.
(Si ringrazia Maria Helena Teixeira de Oliveira per avere autorizzato questa pubblicazione.)
Immagine: Perugino, San Sebastiano.
Hilda Hilst, Prelúdios-Intensos para os desmemoriados do amor – Poeti brasiliani contemporanei\1
Paulo Leminski: poesia, tradizione, ‘objets trouvés’ – Poeti brasiliani contemporanei /2
Oswaldo Martins, l’universo come traduzione – Poeti brasiliani contemporanei /3
Ana Martins Marques, Barche di carta – Poeti brasiliani contemporanei /4
Maria Borio è nata nel 1985 a Perugia. È dottore di ricerca in letteratura italiana contemporanea. Ha pubblicato le raccolte Vite unite ("XII Quaderno italiano di poesia contemporanea", Marcos y Marcos, 2015), L’altro limite (Pordenonelegge-Lietocolle, Pordenone-Faloppio, 2017) e Trasparenza (Interlinea, 2019). Ha scritto le monografie Satura. Da Montale alla lirica contemporanea (Serra, 2013) e Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000 (Marsilio, 2018).